• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Foglie mangiate durante la notte - citrus lemon

silvano37

Aspirante Giardinauta
Ho acquistato è trapiantato da poco un citrus lemon, molto piccolo e con un gambo sottilissimo, ma con foglie già grandi e molto verdi; appena ricevuto dal corriere la piantina aveva le foglie leggermente accartocciate, forse per carenza di acqua dovuto al trasporto. ecco le foto:
Foto0024.jpg Foto0026.jpg

Ma quello che mi ha sorpreso è che il giorno dopo ho trovato una foglia della piccola piantina letteralmente divorata su due lati fino allo stelo centrale,
Foto0025.jpg

ho fatto una ricerca su internet è ho trovato un articolo interessante sulle tortrici e chiedo se avete mai trovato nel vostro giardino questi parassiti. Sono delle larve di colore verde che mangiano le foglie più giovani e verdi, spesso si nascondono proprio sotto di esse e di notte si nutrono delle foglie distruggendo le piccole piante; sempre che possano nascondersi sotto il piccolo stelo della piantina per poi sbucare fuori durante le ore notturne (ho controllato se c'era qualcosa sotto le foglie, ma non ho trovato niente). Bèh a me sembra comunque un parassita vorace e per paura di non trovare più la piantina, per questa notte, le ho costruito una piccola serra con plastica, avendo cura di forarla per l'ossigenazione. Però sono in difficoltà in quanto penso che il citrus possa soffocare o appassire. Cosa posso fare per permettere alla piantina di crescere? Si tratta del parassita che o in mente o ci sono altri tipi di insetti, farfalle, lumache ? Non saprei cosa dire.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
a parte il terreno che mi sembra troppo torboso, la mangiucchiata potrebbe, dico però potrebbe in quanto fuori periodo, della vespa megachile.
okkio alla serra, non è assolutamente in perido per mettere in serra piante poi all'interno ti si crea una alta percentuale di umidità...
 

silvano37

Aspirante Giardinauta
Una vespa?? Addirittura...potrebbe, nel mio giardino ce ne sono; ma quindi agisce anche di giorno se fosse questo il problema. Per periodo che cosa intendi? Qui è caldo in giornate con sole pieno si arriva a 20 gradi. Comunque farò un'indagine.
La serra infatti mi preoccupa, non è fatta a regola per me che avrei voluto metterci una retina di quelle leggere tipo per gli insetti appunto, forse dovrei modificarla? In effetti mi dispiace che fa umidità e non vorrei che le foglie si accartocciassero una dopo l'altra; non vedo alternativa ma da ieri ad oggi non ci sono stati attacchi, almeno di notte.
Per terreno torboso cosa intendi? Mi sembra che c'è uno strato ma solo superficiale, pensi che la torba rovini la crescita della piantina? Nel caso potrei toglierla facendo attenzione se è uno dei problemi della pianta.
Non so ma la vedo poco in salute, a mio parere dopo due giorni di nuova dimora si sarebbe dovuta rinvigorire....
 

silvano37

Aspirante Giardinauta
a parte il terreno che mi sembra troppo torboso, la mangiucchiata potrebbe, dico però potrebbe in quanto fuori periodo, della vespa megachile.
okkio alla serra, non è assolutamente in perido per mettere in serra piante poi all'interno ti si crea una alta percentuale di umidità...

Quindi la vespa megachile potrebbe tagliare le foglie per il suo nido e niente di meno lasciare le larve proprio sotto la pianta? cosa devo fare per assicurarmi che non ci siano dei parassiti una volta che proteggo la pianta con la garza a rete? mi sembra che le larve poi sono sempre erbivore.
 

francobet

Moderatore Sez. Bonsai
Membro dello Staff
no la megachile taglia le foglie e le usa per il nido interrato.
di solito però lo fa lontano, ma non so se è lei....
a me si mangiavano le foglie di un bonsai di carpino, di faggio e di quercia.

basta spostare il vaso...
questo simpatico animale, mangiucchia sempre le foglie di una determinata pianta che sceglie, e vi ci arriva orientandosi con punti fissi del territorio ( un albero, un muro ecc ).
io mi accorsi che, spostando il bonsai, la vespa ritornava sempre in quel punto, facendo un giro sempre uguale, non trovava il bonsai, e allora volava via, ripresentandosi dopo pochi secondi rifacendo sempre lo stesso giro dei bancali e via così per varie volte.
non andava cioè sulla nuova posizione del bonsai.
 

silvano37

Aspirante Giardinauta
oggi la mia piantina sembra stare molto bene; infatti dopo quella mangiucchiata non ci sono stati nuovi attacchi, la piccola serra l'ho usata solo per due tre notti, ma se dovesse servire di nuovo penso che utilizzerò una retina di metallo o plastica per permettere all'aria di circolare e al sole di penetrare.

Foto0027.jpg Foto0028.jpg

COME VI SEMBRA?
 
Ultima modifica:
Alto