• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Verdure autunnali, cosa piantare?

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
sto cominciando a liberare spazio tra orto e vasoni dai pomodori
volevo metterci qualcosa di autunnale sprint,
acquisto piantine

volevo stare su piante "cavolose" so che potrebbe essere tardi
puntavo su cavolo nero e cos'altro?
suggerimenti?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
sto cominciando a liberare spazio tra orto e vasoni dai pomodori
volevo metterci qualcosa di autunnale sprint,
acquisto piantine

volevo stare su piante "cavolose" so che potrebbe essere tardi
puntavo su cavolo nero e cos'altro?
suggerimenti?
Broccoli, cavoli cappuccio, verze, cavolfiori puoi provare in serenità visto che non fa più molto freddo in inverno. Non ti va a male niente.
Porri.
Radicchio rosso di Treviso già in pianta.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Per ora ho preso le verze e le biete, in piantina
poi farò tappa in un altro garden
niente cavolo nero, non c’era
e nemmeno i porri
 

danielep

Florello Senior
Recuperati
porri
cipolle di Tropea
cavolo nero e cavolfiore

verze e cavolfiori in orto

il resto se riesco tutto in fioriere
Per i porri ( sono leeeenti) sarebbe tardi.
Le cipolle di Tropea sono rinomate, ma Milano non è esattamente Tropea...
Anche per i cavoli , in genere, sarebbe tardi, ma... se l'esposizione è buona e le piante primaticce (al massimo vanno in fiore a primavera)!!!
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Per i porri ( sono leeeenti) sarebbe tardi.
Le cipolle di Tropea sono rinomate, ma Milano non è esattamente Tropea...
Anche per i cavoli , in genere, sarebbe tardi, ma... se l'esposizione è buona e le piante primaticce (al massimo vanno in fiore a primavera)!!!
i famosi inverni non ci sono più e il freddo arriva a primavera ormai...quindi, nessun problema.
il porro lo semini a inizio luglio e lo trapianti a inizio settembre.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Per i porri ( sono leeeenti) sarebbe tardi.
Le cipolle di Tropea sono rinomate, ma Milano non è esattamente Tropea...
Anche per i cavoli , in genere, sarebbe tardi, ma... se l'esposizione è buona e le piante primaticce (al massimo vanno in fiore a primavera)!!!
so di essermi svegliata tardi, ho voluto comunque provare

i porri sono spessore mio mignolo, quindi calcolando di non attendere che arrivino al diametro di 5 cm, sono utilizzabili strada facendo
il cavolfiore ho preso il modello precoce, piantine già strutturate 4
le verze, boh vediamo come il cavolfiore, ma con le gelate tardive, dovrei arrivare a fare qualcosa, spero

le cipolle di tropea :) sono una decina d'anni che mia mamma le fa regolarmente, piantandole ora andranno a primavera immagino, chiederò info a lei quando torna dalle vacanze (queste le ho prese perchè le ho viste, non erano in programma!!)

l'esposizione è sud e gran parte li metterò in fioriera, ulteriormente protetti rispetto all'orto

primo anno di mio lavoro invernale, vediamo come evolve
ho maggiore preoccupazione per lumache limacce e simili che han già rosicchiato qualche foglia delle biete, ora che sono ancora appoggiate sulle beole in attesa di collocazione!!!

tra un po' recupero le zucche pronte e libero un'altra aiuola, comunque utilizziamo coperture contro il gelo :) per le insalate di mia mamma, già normalmente,

consigli per piante da aggiungere? anche se fosse tardi,

il giretto fatto nel secondo vivaio, che è un produttore della zona, le piantine le fa lui è stato illuminante, ha tante cosine carine

gli acquisti sono questi

IMG_0263.jpeg


IMG_0264.jpeg




so di non essere a Tropea, ma sicuramente qualche grado in più in media lo abbiamo rispetto al solito, o almeno, le gelate vere le fa un po' più tardi, per cui le verze che devono attendere la gelata di novembre per essere giuste da mangiare.. geleranno un po' dopo e avranno avuto modo di crescere un po' di più spero

(minima di oggi 9!!!)
 

danielep

Florello Senior
Comunque, @Spulky, tienici informati , in particolare, per le cipolle di Tropea, dato che non pianto Liliacee dai tempi della "piccola casa nella prateria " e Tropea mai...
 

danielep

Florello Senior
le cipolle di tropea :) sono una decina d'anni che mia mamma le fa regolarmente, piantandole ora andranno a primavera immagino, chiederò info a lei quando torna dalle vacanze
Questi ( da un lato...) mi rallegra!
Cipolle ed agli (un tempo) andavano piantati ad ottobre/novembre, per raccolto inizio estate. Poi, resta da vedere se bulbilli o piantine...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Questi ( da un lato...) mi rallegra!
Cipolle ed agli (un tempo) andavano piantati ad ottobre/novembre, per raccolto inizio estate. Poi, resta da vedere se bulbilli o piantine...
si con andranno a primavera, intendevo che le vedrò partire a primavera, sono piantine
io sempre bulbilli di cipolla piantati a fine febbraio e raccolti a fine giugno. Le classiche cipolle bianche con tunica ramata.
quindi le dorate non bianche credo


mia mamma mette
scalogni, cipolle rosse di tropea, dorate e bianche
di solito a primavera
 
Alto