Per i porri ( sono leeeenti) sarebbe tardi.
Le cipolle di Tropea sono rinomate, ma Milano non è esattamente Tropea...
Anche per i cavoli , in genere, sarebbe tardi, ma... se l'esposizione è buona e le piante primaticce (al massimo vanno in fiore a primavera)!!!
so di essermi svegliata tardi, ho voluto comunque provare
i porri sono spessore mio mignolo, quindi calcolando di non attendere che arrivino al diametro di 5 cm, sono utilizzabili strada facendo
il cavolfiore ho preso il modello precoce, piantine già strutturate 4
le verze, boh vediamo come il cavolfiore, ma con le gelate tardive, dovrei arrivare a fare qualcosa, spero
le cipolle di tropea

sono una decina d'anni che mia mamma le fa regolarmente, piantandole ora andranno a primavera immagino, chiederò info a lei quando torna dalle vacanze (queste le ho prese perchè le ho viste, non erano in programma!!)
l'esposizione è sud e gran parte li metterò in fioriera, ulteriormente protetti rispetto all'orto
primo anno di mio lavoro invernale, vediamo come evolve
ho maggiore preoccupazione per lumache limacce e simili che han già rosicchiato qualche foglia delle biete, ora che sono ancora appoggiate sulle beole in attesa di collocazione!!!
tra un po' recupero le zucche pronte e libero un'altra aiuola, comunque utilizziamo coperture contro il gelo

per le insalate di mia mamma, già normalmente,
consigli per piante da aggiungere? anche se fosse tardi,
il giretto fatto nel secondo vivaio, che è un produttore della zona, le piantine le fa lui è stato illuminante, ha tante cosine carine
gli acquisti sono questi
so di non essere a Tropea, ma sicuramente qualche grado in più in media lo abbiamo rispetto al solito, o almeno, le gelate vere le fa un po' più tardi, per cui le verze che devono attendere la gelata di novembre per essere giuste da mangiare.. geleranno un po' dopo e avranno avuto modo di crescere un po' di più spero
(minima di oggi 9!!!)