• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

verde rame:quando usarlo?

pupiz

Aspirante Giardinauta
dopo un'estate di sofferenza (molto caldo e poca pioggia,attacchi di lumache,formiche,afidi...) le mie rose si stanno riprendendo,hanno parecchi boccioli e nuovi teneri rametti.le parti di pianta più vecchie hanno però le foglie ingiallite e smangiucchiate e penso che abbiano anche la ticchiolatura.per evitare che le piantine giovani si ammalino,posso usare il verde rame anche in questo periodo e in questa fase di crescita e fioritura?
ho anche una rosellina trapiantata un mese fa circa da vaso in aiuola.ha perso tutte le foglie dopo che erano ingiallite.ora ha solo 2 foglioline verdi e sta mettendo nuovi rametti e germogli.posso usare il verde rame anche su questa?
:Saluto:
 

Paola-Luna

Florello
mah, il verde rame usato ora non credo che possa portare grandi benefici, anche perchè il freddo non è più così lontano e le fitopatie non avranno molto tempo per fare danni. IO il verderame lo spruzzo sia come preventivo che per la lotta alle 'magagne' scoppiate, solo in primavera-estate... Da agosto in poi non uso più niente e lascio che sia la natura a fare il suo lavoro!
 
S

scardan123

Guest
Per i problemi che dici:
afidi = aficida (io li uso a base di piretro) oppure sapone di marsiglia con infusione di peperoncino;
lumache = o vai su veleni per ucciderle, o in modo meno cruento le attiri altrove con un po' di birra / lievito di birra (non so dirti di preciso, lo fa la mia vicina, io per fortuna non ho problemi di lumache)
caldo = ombrello aperto piantato a terra nelle ore di massima calura, e annaffiatura la mattina presto o la sera.
ticchiolatura etc = mistura bordeolese, da ri-spruzzare dopo la pioggia che la lava via.
Ma ormai è inutile: se le tornano a mettere nuove foglie oggi, domani le perdono perché ormai l'autunno si fa sentire. Coi trattmenti parti dalla prossima primavera, vedrai che le tue rose staranno benissimo perché l'inverno dormono tranquille.
 
Alto