• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Venditori ambulanti Africani,cinesi ...vita sempre piu' dura.

M

*Mauro 77*

Guest
ciao a tutti..
voglio raccontarvi un fatto che e' accaduto domenica a jesolo beach..
stavamo tranquillamente prendendo il sole io e i miei amici (e morose al seguito)quando di colpo ci siamo visti sfrecciare di fronte alla prima fila di ombrelloni dove eravamo noi un africano che correva come un pazzo in mezzo alla gente (gente che tranquillamente prendeva il sole nella favolosa giornata di domenica.)
...poco dopo a distanza di qualche secondo c'erano due agenti della polizia municipale che lo inseguivano..
tutto in applicazione della normativa che prevede il sequestro della merce contraffatta..
e' la prima volta che mi capita di vedere questa scena..
una mia collega in vacanza sulla stessa spiaggia questa settimana ha visto il medesimo 'film' per due volte..
mi ha fatto impressione ...e' vero che disturbano, e' vero che non hanno la licenza per vendere.....ma e' anche vero che chi vende certi prodotti con regolare licenza li comprano dai piu' poveri per un 'niente' rivendendoli a un prezzo dieci volte superiore....
basta notare come alcune importanti case di moda utilizzi il lavoro cinese per vendere prodotti dai 350 euro in su nelle boutique..
che ne pensate? e' giusta questa repressione o bisognerebbe 'pestare' da qualche altra parte per esempio chi aumenta spaventosamente i prezzi?
senza togliere il pane a questi poverettI?...:embarrass
 
Ultima modifica di un moderatore:

aseret

Florello Senior
Non è una novità, già alcuni anni fa succedeva questo sulle spiagge: arrivavano gli ambulanti, le massaggiatrici cinesi..iniziavano il loro lavoro e continuavano finchè non arrivavano gli agenti. Velocissimi raccogliavano la loro roba e scappavano...passato il pericolo, ritornavano. Devo dire che la gente era solidale con gli ambulanti e molte volte protestava con gli agenti, che si difendevano dicendo che spesso i commercianti della zona si lamentavano della presenza degli abusivi.
Ho ancora il sospetto, però, che i guadagni di quei poveretti andassero ai 'protettori'.
 

decky

Florello Senior
Non ho nulla contro chi segue e rispetta le leggi del nostro Paese ....purtroppo per loro e per noi , ambulanti & similia non lo fanno , sia lavorando in nero , sia vendendo prodotti contraffatti che danneggiano il mercato ufficiale .
 
M

*Mauro 77*

Guest
Non ho nulla contro chi segue e rispetta le leggi del nostro Paese ....purtroppo per loro e per noi , ambulanti & similia non lo fanno , sia lavorando in nero , sia vendendo prodotti contraffatti che danneggiano il mercato ufficiale .

sicuramente ..ma il mercato ufficiale si ingrassa enormemente sul consumatore..gonfiando i prezzi rispetto al valore reale della cosa.
per esempio ai cinesi le grandi firme pagano una borsa 30 -40 euro e la rivendono a 400...e non solo le grandi firme guardiamo anche la verdura che arriva sui banchi con prezzi gonfiati anche di dieci volte tanto e allora io dico..chi e' il vero brigante?il marocchino che cammina sotto il sole o il negoziante in vacanza a cortina?...
 

pa0la

Florello
Qui a Genova un giorno per l'altro viene sequestrato un container di merce contraffatta destinata alla vendita.
L'ultima volta (pericolosissimo secondo me), farmaci e prodotti cosmetici non testati.
Però poi ti trovi di fronte ad una infinità di scatole cinesi e non riesci mai a capire davvero chi spedisce e chi acquista.
E se beccano un fornitore di ambulanti, lo fanno chiudere....e quello cambia ragione sociale e ricomincia.
Il problema è sempre quello di trovare la testa del serpente. E si crede che pestandogli la coda gli si possa far male.:embarrass
E' pur vero che ogni volta che compriamo merce contraffatta (magari pensando al povero ambulante che deve pur mangiare pure lui), arricchiamo una mafia straniera (e magari pure collusa con quella nostrana)

:Saluto:
pa0la
 
Alto