• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vaso "secco"

shubra

Aspirante Giardinauta
buon giorno a tutti, io ho un problemino, ho molte piante che vanno bagnate nel sottovaso e non da sopra,il problema è che la terra dei vasi(di coccio)di queste piante in superficie diventa molto secca e dura, e in alcuni vasi adirittura si stacca dal bordo interno lasciando appunto una fessura tra il bordo del vaso e la terra....
mi chiedevo se può essere un problema per le piantine e le loro radici e come posso ovviare al problema....
voi come fate??vi succede??
grazie a tutti siete fantastici...
 

Papyrus

Master Florello
Ciao, io dal sottovaso annaffio solo le violette africane quando le tengo dentro, quando stanno fuori annaffio normalmente :)
Se vuoi risolvere questo problema della secchezza, secondo me, potresti agire in questo modo:
metti il vaso di coccio per mezz'ora in una bacinella riempendola in modo che il livello dell'acqua non superi il bordo del vaso, così che il terriccio assorbe tutta l'acqua di cui ha bisogno e poi fai scolare per bene.
Quetsta operazione puoi farla appena vedi che il terriccio si secca molto.. però se le piante le tieni fuori, annaffia normalmente da sopra, questo è un mio suggerimento :)
 

goliat

Aspirante Giardinauta
E' il classico problema della torba che quando secca troppo è difficile da 'ribagnare'.

Immergi il vaso in un secchio pieno d'acqua e lascialo fino a quando nn escono più bollicine.

Poi toglilo e lascialo sgrondare.

Poi annaffia normalmente.

Questo mi sembra interessante: Quando annaffiare le piante in vaso?

Spero di esserti stato utile!
 

shubra

Aspirante Giardinauta
mi è venuta in mente 1 cosa...ma x le violette africane non sarà una botta troppo forte di acqua facendo cosi???magari è meglio che 3 giorni prima di fare questo lavoro e 3 giorni dopo averlo fatto non le bagni??voi le violette africane in questa stagione con che frequenza e con quanta acqua le bagnate??
nella stanza dove le tengo, in queste settimane ci sono costantemente 25 gradi, perciò sono a riposo....sono entrate in riposo perchè fino ad un mese fa ce n'erano 28/30...
non so come regolarmi perchè con questo caldo ci vorrebbe più acqua, ma siccome sono a riposo non vorrei dargliene troppa...

grazie
 

Papyrus

Master Florello
mi è venuta in mente 1 cosa...ma x le violette africane non sarà una botta troppo forte di acqua facendo cosi???magari è meglio che 3 giorni prima di fare questo lavoro e 3 giorni dopo averlo fatto non le bagni??voi le violette africane in questa stagione con che frequenza e con quanta acqua le bagnate??
nella stanza dove le tengo, in queste settimane ci sono costantemente 25 gradi, perciò sono a riposo....sono entrate in riposo perchè fino ad un mese fa ce n'erano 28/30...
non so come regolarmi perchè con questo caldo ci vorrebbe più acqua, ma siccome sono a riposo non vorrei dargliene troppa...

grazie

L'unica mia violetta africana che mi è sopravvissuta, la tengo fuori al balcone, annaffio quando vedo secco in superficie.. e quando so che posso mancare qualche giorno. Pensa che mi sta fiorendo pure ora :)
 

shubra

Aspirante Giardinauta
:eek:pure ora???ma come???io di questo periodo ne vedo fiorite solo nei vivai!!!comunque quelle dei vivai sono extraconcimate e sempre al fresco umido....
se un mago!!!perchè dici l'unica sopravvissuta???te ne sono morte tante???
io ne avevo 9, ne è morta una e oggi per ovviare alla perdita ne ho comprata un altra...ne avrei comprate un sacco ma era l'ultima!!
 

margot

Maestro Giardinauta
:eek:k07:perchè non fai delle talee da quelle che già possiedi?:eek:k07:
...dai, non te la prendere...è solo uno scherzo...:D
 

shubra

Aspirante Giardinauta
be, grazie tante mi fai proprio ridere...hahahah....:lingua:
ti prendi gioco di me che non ci riesco:cry:....
 

margot

Maestro Giardinauta
Guarda...ognuno di noi ha degli scheletri negli armadi. Qualche giorno fa avevo mostrato la foto della mia gardenia morente... (e non era la prima) ognuno ha le sue croci: basta scherzarci sopra e imparare dai propri errori!
 

shubra

Aspirante Giardinauta
anche a me la gardenia nn viene!!!!le compro con i boccioli e ci mettono un mese per aprirsi....dopo 3 o 4 mesi disolito la pianta è quasi spacciata...ci sono certe piante a cui non piace la nostra casa...secondo me è cosi...
invece in casa mia stanno benissimo i ficus benjamina, i trifogli decorativi rossi x non parlare dell'aloe vera...a casa mia diventa una vera bomba....i ciclamini cosi cosi, durano 3 o 4 anni...
 

margot

Maestro Giardinauta
...è che io ho proprio poca dimestichezza con le piante fiorite...non sono mai riuscita a farle sopravvivere...
 

shubra

Aspirante Giardinauta
a me qualche specie resiste, ma la maggior parte quando diventa di mia proprietà smette di fiorire....le violette africane ce l'ho da pochi mesi, ora sono in riposo, ma speriamo che si sveglino prima o poi...non riesco più a far fiorire le gerbere ne la calla..le foglie stanno sempre benissimo....chissà cosa gli facciamo io e te ai fiori...:fischio:
 
Alto