• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vasi di coccio!!!

Salve a tutti volevo sapere voi come fate per pulire i vasi di coccio dai residui salini dal calcare e dalla muffa e come fate per dargli un colorito uniforme!!!
Vi chiedo questo in quanto i miei vasi sono di un colorito poco uniforme e completamente macchiati dal calcare e da residui salini e non so come fare per farli andare via!!!
Aspetto un vostro consiglio!!!
 

alex52

Aspirante Giardinauta
Ciao orchidea rara,io ne ho pulito uno,anzi una cassetta, proprio in questi giorni dopo aver tolto una pianta c he ci stava da molti anni,ed era in condizioni pietose :l'ho tenuto a bagno con l'acqua calda e la varecchina mescolata al viakal,dopo due cambi di acqua e due giorni di ammollo aveva ancora delle incrostazioni di calcare,allora ho preso una bottiglia di aceto e l'ho versata sulle parti biancastre.... dopo qualche ora e un bel riscaiaquo il calcare era sparito! :hands13: una paglietta d acciaio e olio di gomito hanno fatto il resto
per il colore credo che sia difficile farlo tornare uniforme,ma un po variegato ha un'aria ...come dire..vissuta.Ciao e buon lavoro:Saluto:
 

Pattypan

Aspirante Giardinauta
_Orchidea_Rara_ ha scritto:
Salve a tutti volevo sapere voi come fate per pulire i vasi di coccio dai residui salini dal calcare e dalla muffa e come fate per dargli un colorito uniforme!!!
Vi chiedo questo in quanto i miei vasi sono di un colorito poco uniforme e completamente macchiati dal calcare e da residui salini e non so come fare per farli andare via!!!
Aspetto un vostro consiglio!!!

Poichè ho notato che sui vasi di coccio si forma la muffa, li sto, anzi, li ho già rimpiazzati con quelli di plastica.
Quando li dovevo pulire li mettevo nella vasca da bagno (togli prima ogni residuo di terra) con tanta candeggina. Poi strofinavo con lo spazzolino duro tipo quello che si usa per le unghie. Tornavano nuovi. Se vuoi ravvivare il colore puoi passarli con dell'olio si semi...magari di girasole...con la speranza che spunti anche la pianta :D
ciao
 
P

pollicina

Guest
Pattypan ha scritto:
Poichè ho notato che sui vasi di coccio si forma la muffa, li sto, anzi, li ho già rimpiazzati con quelli di plastica.
Quando li dovevo pulire li mettevo nella vasca da bagno (togli prima ogni residuo di terra) con tanta candeggina. Poi strofinavo con lo spazzolino duro tipo quello che si usa per le unghie. Tornavano nuovi. Se vuoi ravvivare il colore puoi passarli con dell'olio si semi...magari di girasole...con la speranza che spunti anche la pianta :D
ciao

Ma siete proprio sicure che siano più belli quei plasticotti senz'anima??? :eek:
Per quanto mi riguarda, compro solo vasi di terracotta perchè le piante la preferiscono... (del resto, anche noi stiamo meglio con addosso una busta di palstica o con una maglietta di cotone??)...
Anzi, più son vissuti melgio è.
Per eliminare le muffe (muffe??!!) va bene la candeggina, e per il muschio, una soluzione di solfato di ferro..... Ma solo per la salute della pianta, non certo per motivi estetici che mi paiono francamente discutibili! :confuso:
 

linda

Giardinauta
anche a me i vasi piacciono di coccio belli variegati dal tempo, e se c'è muffa niente viakal e robe chimiche, altrimenti ciao natura....!!! Unico problema, quando devo comperare un vasone grosso sono dolori (di schiena e anche di portafoglio)..... ma vuoi mettere?
 
Alto