• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vasi di "aiouole fiorite"

luisa227

Aspirante Giardinauta
ho dato un occhiata alle splendide (no... di più) aiuole di Echinodorus (comunemente detta ileana) e dopo essere svenuta per l'invidia mi sono chiesta: visto che per ora non ho a disposizione un giardino (ma solo ghiaia, che a causa di mio cognato non posso neanche "toccare") potrei raggiungere un simile livello creando però delle aiuole in vaso?

L'idea mi è venuta in mente perchè una mia vicina tempo fa aveva appeso al balcone dei gerani che praticamente arrivavano quasi fino a terra... mi spiego meglio... aveva creato una specie di gerani "rampicanti" semplicemente appendendo un vaso sotto l'altro... cosi sembrava un vaso di gerani unico e spettacolare (e invece rano 2!)...!

Voi sapete altri trucchi del genere? a me piacerebbe creare delle composizioni di fiori in vaso... mi aiutate? che idee avete? (postate foto se riuscite, grazie!)

un'altra cosa che mi piacerebbe sarebbe quella di creare (come la vera di ileana) una finta aiuola rialzata... visto che in realta non posso toccare la ghiaia del mio cortile (e quindi non posso mettere terra sfusa, che poi sporcherebbe data la mia inesperienza...) potrei però mettere dei vasini di fiori e nasconderli con dei mattoni... dite può funzionare?

chi ci prova?


Luisa
 
Ultima modifica:

Datura rosa

Guru Master Florello
Proprio questa mattina ho risposto sullo stesso argomento su un altro Forum e, se ho capito bene ciò che chiedi, potrebbe darti qualche spunto.
Sono immagini di mix prese da riviste, realizzate da me o trovate in Internet. Se fai copia-incolla su un documento di word puoi ingrandire parecchio.
Ciao, ciao

apb8yv.jpg


oqzmno.jpg


20ti8o8.jpg


o7tzrd.jpg


Potresti anche pensare a un mix di
Phlox
zx4mde.jpg


Verbena
ohsaoh.jpg


a dei nasturzi e viole o surfiniette
mtny55.jpg



O del coleus e delle pervinche ricadenti
20rvb7k.jpg
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Per quanto riguarda, poi, le aiuole rialzate avrei questa idea. Potresti acquistare delle bordure per aiuole come queste:
in legno
25tj53p.jpg

o in plastica
3088r2w.jpg


Fissarle a terra, dare la forma che preferisci e foderare l’interno con della plastica resistente. Una volta inseriti i vasetti con le piante potresti livellare il tutto con del muschio, del materiale pacciamante (che però potrebbe disperdersi all’intorno) o con la stessa ghiaia di “tuo cognato.

Oppure creare una bordura esterna un po alta in cassette rettangolari in terracotta e inserire all’interno vasi diversi con fiori misti di diverse altezze. Tutti i vasi e le cassette, ovviamente, provvisti di sottovaso per non far arrabbiare il cognato!!!!!.
In un vaso interno potresti anche inserire un sostegno in ferro o canna di bambù per far arrampicare un rampicante di medio sviluppo.
 

luisa227

Aspirante Giardinauta
:martello2 bellisime idee!!! purtroppo non si legge bene il passo passo.. su che rivista l'hai preso? me lo puoi dire in pvt? grazie

se qualcuno ha idee similari ben venga!

Luisa
 
R

Riverviolet

Guest
Luisa la maga è Ileana, ma in mancanza di un suo intervento diretto, ti domando perchè non ho capito una cosa.
La base, ovvero, l'interno di queste aiole rialzate, possono essere aperte sotto oppure è proprio quello che non puoi fare? :confuso:

Perchè Ileana ha rialzato, per via degli alberi che con le loro radici non permettevano a piante erbacee e arbusti vari di attecchire e sviluparsi bene, ma le sue aiole, sotto sono in piena terra, quindi con dreanggio, scambi naturali come ogni aiola costruita in piena terra.
Nel tuo caso, è la stesa situazione?

Perchè altrimenti, puoi dotarti di fioriere ad hoc, intendo visivamente somiglianti alla pietra.
 

luisa227

Aspirante Giardinauta
Luisa la maga è Ileana, ma in mancanza di un suo intervento diretto, ti domando perchè non ho capito una cosa.
La base, ovvero, l'interno di queste aiole rialzate, possono essere aperte sotto oppure è proprio quello che non puoi fare? :confuso:

Perchè Ileana ha rialzato, per via degli alberi che con le loro radici non permettevano a piante erbacee e arbusti vari di attecchire e sviluparsi bene, ma le sue aiole, sotto sono in piena terra, quindi con dreanggio, scambi naturali come ogni aiola costruita in piena terra.
Nel tuo caso, è la stesa situazione?

Perchè altrimenti, puoi dotarti di fioriere ad hoc, intendo visivamente somiglianti alla pietra.

io non posso mettere terra sulla ghiaia quindi devo per forza mettere vasi e poi coprirli facendo in modo che sembri un'aiuola vera....


come sono fatte le fioriere che dici? hai una foto?

grazie
luisa
 

luisa227

Aspirante Giardinauta
Ti inserisco qualche altro spunto:
con i tufi
2lut8a0.jpg

con grosse pietre di calcare

2cid3dl.jpg


e ti consiglio di visitare questo sito.
http://www.compagniadelgiardinaggio.it/phpBB2/viewtopic.php?t=4373
E' un forum: c'è quasi passo per passo, la costruzione di un'aiuola sul terrazzo compresa la realizzazione di un fondo impermeabilizzato che potrebbe esserti utile per le altre soluzioni proposte.

Ciao, ciao


:martello2 FANTASTICHE! mi piace tanto quella con le pietre calcaree...! guarderò il link... grazie!
 
Alto