• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

vasca x acidolfile, ma quali ?

S

scardan123

Guest
Ho svuotato questo bel vascone e vorrei riempirlo di terriccio per acidofile.
Sta in penombra luminosa, ma non gli arriva mai il sole diretto.
Lo spazio utile è cm 170 x 45, e l'altezza utile è 35cm.
Detro ho fatto col trapano 5 buchi di scolo (larghi 12mm).

Che acidofile posso metterci?
Tanto per cambiare, vorrei qualcosa di molto robusto perché quando sono via da casa per alcuni mesi, devono sopravvivere da sole.
In estate fa caldo ma lì non arriva mai il sole, quindi direi che arrica a 27°.
In inverno fa freddo ma lì arriverà a -5, forse qualche rarissima punta di -8°.
Poco vento lì, è tutto ombreggiato e riparato dagli alberi.

Azalee?
Ma ce ne sono diversi tipi? Qual è il migliore?
SI può mettere qualcosa che fiorisca in primavera e qualcosa che fiorisca in estate?

Dimenticavo: vorrei piante alte sotto i 70cm, qualcosa sui 30-50cm sarebbe perfetto.

vasca.jpg
 
S

scardan123

Guest
Ho pensato che la zona in penombra luminosa fosse adatta a delle piante tipo camelie, rododendri o azalee, che sono acidofile.
E' vero che non annaffio quando sono via, ma è anhe vero che piove. Qui piove mediamente 100-110 giorni l'anno, quindi in media un giorno su 3.
 

california

Florello Senior
Mmh, la posizione è buona per delle Camellia.. se quando se via riesci a chiedere a qualcuno di bagnare almeno una tantum (una consideravole bagnata al mese può bastare - inoltre arricchendo di humus il terriccio rimane anche umido più a lungo) io ci vedrei bene un gioco tra fiori semplici, doppi e stradoppi (tipo bianca semplice, rosa pallido doppia e qualcosa di stradoppio tipo cremisi o rosa intenso). Se vuoi fioriture in primavera e in estate (o meglio primavera e fine-estate) basta mettere ibridi di japonica e sansaqua insieme. Certo che una fioritura simultanea di tutte le piante nella vasca fa un' altro effetto ;)
 

gloriosa

Maestro Giardinauta
allora se e cosi puoi piantare pieris,azalea aparte la japonica sono belle anche le mollis poi rododendri, kalmie poi le varie skimmie poi......
 

aron56

Giardinauta Senior
la Kalmie in particolare la polifolia che non raggiunge i 30 cm di altezza però è molto folta, anche l'angustifolia che cresce max per 1 metro!! Altrimenti le erike. Le camelie crescono troppo e tu dici che non devono superare i 70 cm.
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
La posizione è perfetta per le acidofile, però, come ti è stato detto, vogliono tanta acqua d'estate.
per cui se tu sei via nei periodi più caldi dell'anno non è detto che il cielo sia sufficiente.
questa estate annaffiavo le mie anche ogni giorno.
 
S

scardan123

Guest
Ah, adesso ho capito! no, no, io sono via in inverno, scusate, lo davo per socntato come se tutti sapessero cosa faccio :lol:
In estate sto sempre lì, ci sono 27 gradi e la brezza, si sta da dio, non me ne andrei da nessun'altra parte!!
 
Alto