• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

valutazione prato

liborio

Aspirante Giardinauta
buona sera a tutti ,vorrei un consiglio sul mio prato,ho allegato 2 foto dopo la rasatura,sinceramente non mi sembra in ottime condizioni. i lavori da me eseguiti sono i seguenti:a marzo ho concimato con azoto alto (a questo proposito vorrei un consiglio su quali valori npk sono +ottimali)ho somministrato solfato di ferro e ogni 2 tagli rullata.ora vorrei concimare con potassio(anche qui vorrei un consiglio in valore npk)secondo voi ?praticamente vorrei fosse + folto con meno pagliericcio,cosa consigliate?grazie mille!!
 

Allegati

  • P1010799..jpg
    P1010799..jpg
    96,4 KB · Visite: 87
  • P1010798..jpg
    P1010798..jpg
    96,4 KB · Visite: 84

cigolo

Esperto Sez. Prato
Premesso che il prato non mi sembra mal messo il modo per ottenere un prato folto e rigoglioso è quello di arieggiarlo, bucarlo, apportare del terriccio misto sabbia e fare delle trasemine il tutto con cadenza annuale, (tuto ciò unito ad un adeguato programma di cocimazione ed irrigazione); queste operazioni però andranno fatte non prima di settembre. Per quanto concerne i concimi non devi guardare ai valori in assoluto dell'NPK ma devi guardare il rapporto che c'è tra i vari elementi, a primavera e fine estate dovrai utilizzare in concime che abbia circa un rapporto 4:1:2 (quindi un NPK 20.5.10 o 16.4.8 etc sono l'ideale, ma anche un 18.5.10 andrebbe benissimo), prima dei periodi di stress estivo ed invernale invece è opportuno un 2:1:4 o similare.

cigolo
 

liborio

Aspirante Giardinauta
ciao cigolo,grazie x la delucidazione e scusami se ti espongo ancora un paio di domande alla quale precedentemente mi avevi già risposto,ma non avevo preso appunti(ora lo faccio)
ti elenco i concimi che mi ritrovo,dovrai gentilmente dirmi quale posso utilizzare e periodo e x ultimo, va bene se verso la metà di giugno concimo con alto contenuto di potassio?
15-5-10 15-9-15(2-20) 20-5-10+14+2 15-5-8+3+32 grazie mille x la tua pazienza!!!!
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Nel tuo carnet di concimi manca un prodotto puramente pre-estivo e pre-invernale, in linea di massima gli ultimi 2 prodotti sono equivalenti e vanno benissimo per le concimazioni di marzo e settembre, anche il primo potrebbe egregiamente assolvere tale compito ma troverebbe la sua collocazione ideale per concimazioni tardo primaverili qualora si volesse seguire un programma di nutrizione che preveda 2 concimazioni prima di quella a prevalenza potassio indicata per il periodo pre-estivo, altra collocazione per questo prodotto, seguendo la logica precedentemente esposta, sarebbe quella di seconda cocimazione azotata post-estiva. Il 15-9-15 immagino trattasi di nitrophoska gold, un concime che si potrebbe definire universale e che per questo non trova una sua collocazione ben precisa in un programma di manutenzione raffinato ma che potrebbe ad esempio essere usato a metà primavera ed inizio autunno come sostituto delle altre concimazioni.

cigolo

PS:il discorso fatto vale qualora non si sia fatto il test del terreno, l'unica certezza è che nel terreno manchi l'azoto, fosforo e potassio invece potrebbero essere come non essere già presenti nel suolo. Io non ho mai effettuato un soil test del mio terreno però leggendo pubblicazioni di chi studia queste cose esistono terreni dove si debbano apportare sia P che K, altri dove non vi è questa necessità ed altri ancora dov'è necessario apportate solo uno di questi elemeti.
 
Ultima modifica:
Alto