Nel tuo carnet di concimi manca un prodotto puramente pre-estivo e pre-invernale, in linea di massima gli ultimi 2 prodotti sono equivalenti e vanno benissimo per le concimazioni di marzo e settembre, anche il primo potrebbe egregiamente assolvere tale compito ma troverebbe la sua collocazione ideale per concimazioni tardo primaverili qualora si volesse seguire un programma di nutrizione che preveda 2 concimazioni prima di quella a prevalenza potassio indicata per il periodo pre-estivo, altra collocazione per questo prodotto, seguendo la logica precedentemente esposta, sarebbe quella di seconda cocimazione azotata post-estiva. Il 15-9-15 immagino trattasi di nitrophoska gold, un concime che si potrebbe definire universale e che per questo non trova una sua collocazione ben precisa in un programma di manutenzione raffinato ma che potrebbe ad esempio essere usato a metà primavera ed inizio autunno come sostituto delle altre concimazioni.
cigolo
PS:il discorso fatto vale qualora non si sia fatto il test del terreno, l'unica certezza è che nel terreno manchi l'azoto, fosforo e potassio invece potrebbero essere come non essere già presenti nel suolo. Io non ho mai effettuato un soil test del mio terreno però leggendo pubblicazioni di chi studia queste cose esistono terreni dove si debbano apportare sia P che K, altri dove non vi è questa necessità ed altri ancora dov'è necessario apportate solo uno di questi elemeti.