Ciao niko alla fine i valori più importanti sono la durezza e il ph, in quanto la prima può causare danni aalle radici di alcune orchidee, il secondo può influenzare l'assimilazione di alcune sostanze.
Per cui come diceva marco puoi usare i kit che si vendono per gli acquari.
Tra l'atro per la quasi totalità di pesci tropicali è necessaria un'acqua tenera e con ph leggermente acido.
Questo grafico può aiutarti circa il ph
![]()
grafico pubblicato sul sito http://www.cespevi.it/art/acqua3.htm
Io ho un acquario a casa e per misurare i valori dell'acqua uso le striscette che misurano..
PH,GH,KH,NO2,NO3.però non so come di possa fare per il calcare..vorrei saperlo anche io..
Ci sono anche i test a reagente liquido ma i valori sono gli stessi.. servono giusto per essere più precisi nelle misurazioni.
riguardo l'analisi dell'acqua del rubinetto da me lo fanno anche in farmacia....:confuso:
e infatti dopo vari "esperimenti" l'acqua è poi diventata giallae hanno perciò dimostrato che dove abito la sua qualità è pessima,perciò utilizzo acqua distillata a gogò...
!
Io ho un acquario a casa e per misurare i valori dell'acqua uso le striscette che misurano..
PH,GH,KH,NO2,NO3.però non so come di possa fare per il calcare..vorrei saperlo anche io..
Ci sono anche i test a reagente liquido ma i valori sono gli stessi.. servono giusto per essere più precisi nelle misurazioni.
Il valore del calcare (anzi, dei carbonati) è il kH.PH,GH,KH,NO2,NO3.però non so come di possa fare per il calcare..vorrei saperlo anche io..
No: misura il contenuto in solfati, cloruri ecc.misura il contenuto di ioni calcio e magnesio. Tanto piú alto è il GH tanto piú l'acqua è dura.
No: misura il contenuto in solfati, cloruri ecc.
E' la cosiddetta durezza totale, diversa dalla durezza carbonatica (KH), che è poi quella nota come calcare.
Ai fini orticolturali la durezza carbonatica è quella che dev'essere tenuta in maggior considerazione, anche se in alcune situazioni anche la durezza totale (GH) dev'essere tenuta in debita considerazione.
Per avere una situazione precisa tuttavia la misurazione da fare è quella della conducibiltà elettrica, che meglio di ogni rende l'idea della qualità dell'acqua che si ha a disposizione.l