sabryina
Giardinauta Senior
Mercoledì 18... da pranzo in poi
Pranzo difficoltoso da reperire visto che la stagione era quasi terminata, siamo comunque riusciti a trovare un ristorante a Lillaz dove abbiamo potuto degustare prodotti a base di fontina, fonduta, mocette varie... Stelvio è stato piuttosto bravo, gli ho dato un pezzo di grissino e ha passato tutto il pasto a sgranocchiarselo di gusto.
Mi spiace solo essermi dimenticata come si chiami quel ristorante perché è buonissimo! Ma è difficile trovare un posto dove si mangi male in VdA![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
Pomeriggio passato invece in quel di Cogne città, accanto alla strada di accesso al paese c'è un mega prato enorme con dei mini sentierini pianeggianti, ideali per farsi due passi agevoli anche col cane. Una forte raccomandazione: ci sono regolamenti come anticipato prima per quanto riguarda portare il cane sui sentieri, specie nel parco del Gran Paradiso: non è stato istituito il divieto perché non sapevano cosa legiferare, bensì per preservare la fauna autoctona sia da predazioni, sia da zoonosi (malattie trasmissibili).
Giovedì 19
Mattinata tranquilla... senza troppi problemi. Nel pomeriggio decidiamo di andare ad Ollomont al Centro Visitatori, che è anche il magazzino di Fontina più importante nelle valli.
L'ingresso costa 3,00€ a testa, animali non ammessi per ovvi motivi e agli umani... beh, fanno indossare mantellina, copriscarpe, cuffietta e mascherina. Tutto per preservare le forme di Fontine (ed alcune di toma) in stagionatura.
Raccomandazioni: il posto ha un clima costante di 8-9°C quindi è opportuno munirsi di giacchetta anche d'estate.
E' costruita lungo i tunnel di una ex miniera di rame, l'odore è forte perché deve esserci umidità costante. Guida gentilissima, ha spiegato come riconoscere una Fontina di latteria da una di alpeggio da colore e marchio. Si possono anche comprare forme e pezzi di Fontina e di toma al rosmarino e al ginepro, oltre ad assaggiarle prima di comprarle.
Poi giretto a Barliard, poco sopra, una frazioncina con delle cascate... abbiamo sbagliato sentiero ma ugualmente abbiamo goduto del bel panorama![Smile :) :)](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
... to be continued ...
Pranzo difficoltoso da reperire visto che la stagione era quasi terminata, siamo comunque riusciti a trovare un ristorante a Lillaz dove abbiamo potuto degustare prodotti a base di fontina, fonduta, mocette varie... Stelvio è stato piuttosto bravo, gli ho dato un pezzo di grissino e ha passato tutto il pasto a sgranocchiarselo di gusto.
Mi spiace solo essermi dimenticata come si chiami quel ristorante perché è buonissimo! Ma è difficile trovare un posto dove si mangi male in VdA
Pomeriggio passato invece in quel di Cogne città, accanto alla strada di accesso al paese c'è un mega prato enorme con dei mini sentierini pianeggianti, ideali per farsi due passi agevoli anche col cane. Una forte raccomandazione: ci sono regolamenti come anticipato prima per quanto riguarda portare il cane sui sentieri, specie nel parco del Gran Paradiso: non è stato istituito il divieto perché non sapevano cosa legiferare, bensì per preservare la fauna autoctona sia da predazioni, sia da zoonosi (malattie trasmissibili).
Giovedì 19
Mattinata tranquilla... senza troppi problemi. Nel pomeriggio decidiamo di andare ad Ollomont al Centro Visitatori, che è anche il magazzino di Fontina più importante nelle valli.
L'ingresso costa 3,00€ a testa, animali non ammessi per ovvi motivi e agli umani... beh, fanno indossare mantellina, copriscarpe, cuffietta e mascherina. Tutto per preservare le forme di Fontine (ed alcune di toma) in stagionatura.
Raccomandazioni: il posto ha un clima costante di 8-9°C quindi è opportuno munirsi di giacchetta anche d'estate.
E' costruita lungo i tunnel di una ex miniera di rame, l'odore è forte perché deve esserci umidità costante. Guida gentilissima, ha spiegato come riconoscere una Fontina di latteria da una di alpeggio da colore e marchio. Si possono anche comprare forme e pezzi di Fontina e di toma al rosmarino e al ginepro, oltre ad assaggiarle prima di comprarle.
Poi giretto a Barliard, poco sopra, una frazioncina con delle cascate... abbiamo sbagliato sentiero ma ugualmente abbiamo goduto del bel panorama
... to be continued ...