• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

una rosa da mettere a nord?

F

francescokoine

Guest
devo mettere a dimora le seguenti rose:ballerina,buff beauty,baronesse rothscild,centifolia muschiata,duchesse of portland,banksiae normalis,louise odier, ve n'è una di queste rose che si può tentare di mettere a nord? se no suggeritemene una grazie ciao a tutti

[ 28-04-2001: Messaggio scritto da: francescokoine ]
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao, neanche una, mi pare, mi dispiace. Vuoi una rosa rampicante o una normale, in vaso o in piena terra?
Aspetto risposta... prima di risponderti. Ciao, Mariangela
 
G

GIM

Guest
Concordo con Lalla, e suggerisco la Madame Alfred Carriere che di solito viene ritenuta adatta ad esposizioni ombrose. Cmq vorrei dire che secondo me le rose NON AMANO un'esposizione ombrosa. Al massimo ci si possono adattare, ma non daranno mai il meglio di se'.Perche' non punti su cespugli e rampicanti piu' adatti all'ombra?
Ciao gimmi
 
Z

zia Lilli

Guest
Non so più chi me l'aveva detto ma è un proverbio, forse.
Sta di fatto che dicevano: "le rose devono avere le radici all'ombra e la testa al sole"
 
F

francescokoine

Guest
ciao Mariangela ,ti rigrazio per la puntualità e la competenza delle tue risposte a tutte due i miei messaggi .Mi dispiace molto che nessuna delle rose che ho citato non si possa impiantare -in piena terra a nord- .Ringrazio anche Gim ed Eliana per la loro cortesia.Il motivo per cui volevo impiantare una rosa a nord è semplicemente perchè abbiamo la porta della cucina con bella vista su una parte del giardino ma purtroppo a nord.;si abbiamo delle camelie ancora piccole ,una ortensia ,una azalea...ma... l'idea di vedere una rosa rampicante e magari rifiorente non mi sarebbe dispiaciuta. Ovviamente siccome non sono il massimo neanche con le rose esposte a sud ,sicuramente seguirò i vostri consigli.
Mi scuso per il ritardo della risposta ma sono stato via.
Un ciao grande a Eliana Gim e particolare a Mariangela
 
G

GIM

Guest
<BLOCKQUOTE>quote:</font><HR>Messaggio originale scritto da: Eliana Sala:
Non so più chi me l'aveva detto ma è un proverbio, forse.
Sta di fatto che dicevano: "le rose devono avere le radici all'ombra e la testa al sole"
<HR></BLOCKQUOTE>

...ho la sensazione che tu ti ocnfonda con le clematis...:))))
Ciao gimmi
 
Z

zia Lilli

Guest
Sono sicura che no, quando me lo hanno detto la clematide non la conoscevo ancora, però sai tutto nella vita può darsi.
Per la clematide se così fosse io non avrei quella stupenda fioritura e successiva chioma verde se fosse come dici. ;)
 
P

petunia

Guest
Nell'inserto di " Gardenia" che avevo già segnalato si precisa che, si, le rose sono creature assolutamente solari ma per le rampicanti il discorso è diverso.." dato che ( riporto testualmente) possono concedersi il piede all'ombra ma con i lunghi rami salire a raggiungere la luce.....Per le rampicanti si identifica la posizione ombreggiata con il muro rivolto a Nord. E il muro, inospitale per piante di costituzione più delicata, servirà invece a varietà di rose come Zephirine Drouhin o Dorothy Perkins che in questa collocazione terranno a bada la loro pervicace propensione a essere vittime del mal bianco ".
Sempre a pag.27 segue un elenco di rose adatte al Nord e adatte all'ombra.
Se vuoi posso trascriverti i nomi.
Ciao
Petunia
 
M

Myosotis

Guest
Ho comprato "Gardenia" su suggerimento di Petunia.Copio,a pag.27,le rose da mettere a nord:
---------------------------------Bleu Magenta;Clair matin;Kathleen Harrop;Mermaid;Sanders White;M,me Plantier;Romana;R.bracteata;R.longicuspis;M.me L.de St.Germain.
Se interessa,posso copiare anche quelle adatte all'ombra.
(p.s.Grazie a Petunia della segnalazione:ho trovato l'inserto interessantissimo,anche per gli indirizzi di vivai specializzati).Ciao!Daniela
 
F

francescokoine

Guest
Cara Petunia,innanzitutto grazie per la tua risposta. E ti sarei grato anche se mi trascrivi i nomi delle rose da impiantare a nord. Ciao un bacio francesco
 
F

francescokoine

Guest
Carissime Petunia e Daniela grazie per avermi risposto e per la trascrizione. Due bacioni ciao Francesco
 
M

Mariangela sr

Guest
Ciao Francesco, effettivamente sono parecchie le rose che possono fiorire a nord, ma s'intende che il sole lo devono ricevere: non tanto e tutto come in altre posizioni. Avranno i piedi all'ombra e i rami aderenti a un muro rivolto a nord, all'ombra, ma poi con i nuovi getti sporgomno e vanno a cercarsi il sole. Non ci sono rose che fioriscano senza sole! La Mermaid è splendida e addirittura preferisce un muro a nord, perché se no si brucia, solo che preferisce una stazione climatica mite, come Genova, per esempio, dove vivi tui. In questo caso è anche sempreverde. Però ti fa i suoi nove metri e ha delle spine orrendissime, uncinate all'indietro, però è una vera sirena, di una bellezza delicatissima, a fiore semplice, di un giallo limone perfetto con stami dorati, Foglie lucide ed eleganti. Un'altra bellissima rosa per il nord è Mme Alfred Carrière, che oltre tutto sfiorisce con una ghrazia ineguagliabile, in quanto non diventa marron, ma perde delicatamente i petali. E' una meraviglia. E poi c'è la Kathleen Harrop, bellissima, profumatissima e senza spine. Se ai piedi di queste due ultime ci metti una clematide è la fine del mondo. Metti una 'Blue Boy' che fa una campanella azzurra, per Mme Alfred Carrière, e una C. durandii per la Kathleen Harrop, che ha un azzurro più intenso e i petali ad elica, con stami gialli che risaltano splendidamente. E ambedue le tagli a 30 cm da terra in febbraio, così non hai problemi di gestirle. Non soffrono del Clematis Wilt.
Ciao, mariangela
 
Alto