DuccioG
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! Prima volta che scrivo in questo bellissimo forum, anche se vi leggo spesso.
Sto combattendo una battaglia contro delle bestioline nere che assieme ai pidocchi in un paio di settimane mi hanno fatto fuori un albero di pesco alto 2 metri... ero via purtroppo e se lo sono divorato, è rimasto solo il tronco secco!
Ora stanno attaccando un melograno e un limone, hanno fatto cadere tutti i frutti ma almeno sto salvando gli alberi spruzzando continuamente il Reldan e un piretroide.
Ad un occhio inesperto (il mio) sembravano oziorrinchi, ma osservandoli mi sto ricredendo per questi motivi:
Sono lunghi meno di un centimetro, neri con delle macchie bianche sulle zampette.
Secondo voi cosa sono?
Grazie
Duccio

Sto combattendo una battaglia contro delle bestioline nere che assieme ai pidocchi in un paio di settimane mi hanno fatto fuori un albero di pesco alto 2 metri... ero via purtroppo e se lo sono divorato, è rimasto solo il tronco secco!

Ora stanno attaccando un melograno e un limone, hanno fatto cadere tutti i frutti ma almeno sto salvando gli alberi spruzzando continuamente il Reldan e un piretroide.
Ad un occhio inesperto (il mio) sembravano oziorrinchi, ma osservandoli mi sto ricredendo per questi motivi:
- l'oziorrinco è prevalentemente notturno, mentre questi girano tranquillamente di giorno (di notte non ne ho mai trovati)
- non ci sono segni evidenti di foglie rosicchiate ai bordi, tipici dell'oziorrinco, mentre nel pesco c'erano parecchie foglie con piccoli buchini nella foglia (ma quello potevano essere anche gli afidi)
- sono ossessionati dai frutti, li trovo sempre attorno alle poche melograne rimaste... sembra quasi che ci si nascondano dentro
- e, collegato a quanto sopra, su internet non ho trovato nessuna informazione di oziorrinchi che attaccano il melograno
Sono lunghi meno di un centimetro, neri con delle macchie bianche sulle zampette.
Secondo voi cosa sono?
Grazie
Duccio


