• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Un po' di me

B

bobino

Guest
Bignè

La ricetta proviene dal sito: http://www. gennarino.org/forum, nel topic bignè troverete tutti i trucchi del caso, tpo quello di montar bene l'impasto con le uova, a una a una, e far incordar bene il tutto.
Io cuocio i bignè a farno a 200° per 5 minuti, poi abbasso a 180°, metto un mestolotra la porta del forno e la chiusura, in modo da far uscire l'umidità e far cuocere bene il bigné. Vengon belli vuoti e son buoni anche con ripieno salato.
Poi, per i cigni, fare delle S che poi, ua volta cotte andranno incastrate nel corpo del cigno, per le ali basta un mezzo bignè tagliato a metà nella parte superiore giusto? :confuso:
:food:
 

Sevi

Fiorin Florello
Giusto! E in mezzo alle due parti del bigné, naturalmente...taaaaaaanta panna montata....che delizia!

Grazie Bobino...stasera andrò a guardarmi per bene il sito...ora mi attendono i miei anolini natalizi...Ciaooooooooo!
 

Silvia

Maestro Giardinauta
In bocca al lupo "Normale"! Non ho capito molto i precedenti del tuo messaggio (evidentemente ho perso delle cose), ma il tuo autoritratto mi piace molto (ma sentirti vecchia no!). Il tuo lavoro e l'ambiente in cui si svolge hanno per me un grande fascino e sono convinta che la ricerca e lo studio disinteressato , perchè non lo fai certo per l'assegno, siano tra le attività più interessanti e nobili. Ciao:flower: :flower:
 
Alto