Ciao a tutti;
tempo fa ho acquistato questa lithodora della foto; dopo qualche giorno notai che la base dei rami era totalmente secca, ma non gli diedi troppo peso, pensando che fosse dovuto a carenze da parte del venditore.
Col tempo però, iniziai a vedere dei mostriciattoli bianchi e piccoli, afidi quasi sicuramente, e quindi andai a via di confidor. Ciò che però mi colpì fu il numero altissimo di queste creature. Già in passato mi ero imbattuto in afidi, tra verbene, rose, ecc, ma mai mi si era presentato un numero cosi' alto.
Oggi però controllando meglio i rami secchi alla base, ho notato questo alien bianco dai mille piedi; quindi ho iniziato a sospettare che sia stato lui a causare la secchezza dei rami:
le mie domande sono:
cosa è questo alien? un bruco? qualche genere di cocciniglia?
e' in relazione con gli afidi bianchi, o non sono afidi bensi' i "FIGLI" di questo coso?
grazie a quanti mi aiuteranno,
allego foto:
questo è lo sconosciuto bianco:
questa la situazione dei rami basali, di cui parlavo, e si intravvedono gli animaletti piccoli bianchi, che io pensavo afidi.
tempo fa ho acquistato questa lithodora della foto; dopo qualche giorno notai che la base dei rami era totalmente secca, ma non gli diedi troppo peso, pensando che fosse dovuto a carenze da parte del venditore.
Col tempo però, iniziai a vedere dei mostriciattoli bianchi e piccoli, afidi quasi sicuramente, e quindi andai a via di confidor. Ciò che però mi colpì fu il numero altissimo di queste creature. Già in passato mi ero imbattuto in afidi, tra verbene, rose, ecc, ma mai mi si era presentato un numero cosi' alto.
Oggi però controllando meglio i rami secchi alla base, ho notato questo alien bianco dai mille piedi; quindi ho iniziato a sospettare che sia stato lui a causare la secchezza dei rami:
le mie domande sono:
cosa è questo alien? un bruco? qualche genere di cocciniglia?
e' in relazione con gli afidi bianchi, o non sono afidi bensi' i "FIGLI" di questo coso?
grazie a quanti mi aiuteranno,
allego foto:

