• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

un acero che fa discute.re...io lo comperato e mi piace ...e a voi?

GORLA

Florello Senior
30uu4hd.jpg

33cotuc.jpg

e poi in seguito vi mettero foto con foglie ecredo anche samare ,ciao a voi ........
 

GORLA

Florello Senior
il commento del mio fidanzato in prova ,.....e stato ,,non buttarlo nel sacco nero ..ma giallo ..visto che ce la differenziata a milano.....
 

Miria

Aspirante Giardinauta
Hehe..non posso non commentare cosi....io gli darei un nome..lo chiamerei Nonno Saggio soprattutto per la prima foto, metti un bastone immaginario e capisci cosa intendo...ok..ha un po una posizione non troppo naturale...però tra qualche anno potrebbe essere un bel bonsai a cascata!.. :)
 

massimo1952

Esperto in bonsai
mmmm. allora pare che questa posizione sia abbastanza ricorrente in questo tipo di acero... personalmente dopo averlo avuto in mano , girato e rigirato lo ho rimesso sul bancale anche se devo ammettere che Nicola non lo ha affatto denigrato ma ha detto che ha una sua certa identità e che potrebbe avere un futuro. Personalmente è una delle poche piante che non invidio ad Anna :lol: :lol:
 

Albicoccus

Giardinauta Senior
a me piace invece , sembra una nspecie di bunjin-cascateggiante ( questo stile lo brevetto :lol: ) bisogna vederlo nell'arco delle stagioni però . ciao
 

jiraya

Giardinauta
presente al vivaio da, mi pare, fine agosto :)
la varietà dovrebbe essere dissectum (l'ho visto con foglie)... e l'ho guardato bene perchè mi ha incuriosito :)
ha una forma davvero particolare :) nonostante sia un tipo di acero che mi manca, non mi ha però convinto fino in fondo nonostante le varie occhiate (eh oh, poi era arrivato l'arakawa a attirare di più le mie 'simpatie'...) :rolleyes:

andrebbe visto durante la stagione (specie per capire come vegeta e reagisce... ad occhio mi pare più delicato dei suoi cugini, ma magari mi sbaglio)... e, chissà, con un altro vaso :ciglione: lì per lì uno rotondo/esagonale/ottagonale profondo oppure uno a fiore con piedini (anche se, forse, i piedini accentuerebbero la sensazione di slancio...) :boh: andrebbe visto :)
per ora sotto con la coltivazione!! ormai gli aceri mi si stanno svegliando praticamente tutti!!! :)
 

GORLA

Florello Senior
francesco aveva un vaso rotondo marrone ,e radici completamente fuori ,e per non sbagliare lo messo in quel vaso un po profondo ,e le prossime foto lo vedrete anche fasciato perche qualche cliente lo a strapazzato.......spero di avere preso la decisione giusta di darle un po di respiro con un vso un po piu grande ,che dite????
 

GORLA

Florello Senior
33w084i.jpg

in atesa che il mio diventi cosi ,vi metto un cugino ....preso in rete
315icmd.jpg
........e mamma:lol:
 
Ultima modifica:

jiraya

Giardinauta
sicuro Anna :)
col vaso più grosso si riprenderà dagli strapazzi subiti :)
come dicevo, non conosco come si comporti il dissectum, ma quest'anno da maggio un po' di concime, potatura leggera solo a fine maggio (max entro i primi dieci giorni di giugno... frattanto giù di talee :D ) così da vedere come cresce, quindi via di potatura autunno/primaverile (2014) cui seguirà un rinvaso :) gli ho già fatto un mezzo programma: l'ho detto che mi incuriosiva!! :D
 

GORLA

Florello Senior
bene ....ti faccio fare lo zio .....bene grazie per il progettino , domani ti faccio vedere le foglie gia aperte ,ti metto una foto ,nicola il maestro,chiedeva a roberta ,se era l essenza giusta ,se non ho capito male diceva che era difffffficilissimo coltivarlo ,speriamo di non farlo passare a miglior vita .....:confuso:
 
Ultima modifica:

jiraya

Giardinauta
ma le radici al rinvaso com'erano? in passato ha sofferto di qualcosa? in generale un anno in vaso grosso e non troppi interventi gli farà bene :)
il mio nuovo shishigashira ha affrontato almeno un colpo di secco, ma soprattutto un imponente marciume radicale... ho tagliato tutto alla mia solita maniera (kamikaze :D ), infilato in cassetta creata ad hoc, e ora ha le gemme gonfissime... mentre i suoi cugini son già tutti partiti alla grande!! per il boschetto oggi è la prima notte fuori serra... ovviamente posizione riparata (stanotte da meteo mi aspetto una gelata); se mi ricordo di far foto domani aggiorno il suo post :)
 

GORLA

Florello Senior
259yalu.jpg
come promesso vi metto le foto di oggi,devo ammettere
che a gemme enormi ,ho mi chiedo ma a gemme doppi e triple ,come lo potero in seguito??? ma:::::
2qn5eet.jpg
 
Alto