• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ulivo e cocciniglia: aiuto

S

silvia73

Guest
Cari amici,
ho un bonsai di ulivo da 8 anni il quale, nonostatnte le mie minime cure, non ha mai avuto alcun problema. Dall'inizio dell'inverno pero', ha iniziato a ricoporirsi di cocciniglia e, poiche' io ho tardato nei trattamenti, ora e' letteralmente "zeppo" sia di scudetti, ma soprattutto di una minuscola polvere nera (saranno gli insetti piu' giovani?). Ho eseguito alcuni trattamenti con olio bianco a distanza di 15gg l'uno dall'altro, ma il bonsai sembra davvero sofferente: perde molte foglie e la cocciniglia non diminuisce sensibilmente.
Posso fare qualcosa di meglio per questa povera pianta che durante lo scorso anno ho davvero trascurato?
Mi dispiacerebbe che morisse dato che e' un regalo a cui tengo molto (l'incuria non e' stata dovuta al mio disamore, ma ad una vita freneticissima :( )
Vi ringrazio tantissimo per l'attenzione e per i vostri eventuali suggerimenti,
Silvia
 
B

Bacarospa

Guest
l'olio bianco da solo fà ben poco :(
Io preferisco questo miscuglio: Un cucchiaio da minestra di olio bianco, un cucchiaino da caffè di insetticida concentrato (Fenix della Cifo, và benone), tutto diluito in un litro d'acqua e spruzzato abbondantemente!
Visto e considerato che di solito la cocciniglia prolifica quando è caldo umido, mi domandavo se lo tenevi in casa!!!
Beh ricordati che l'olivo vuole star fuori, esattamente come un olivo normalissimo!!!
Se l'attacco è molto grave ripeti l'operazione fino a quando non trovi migliorie (chiaramente con intervalli consigliati dai prodotti, ma direi che 15 gg sono + che sufficenti per stare tranquilli)
Ricordati inoltre che l'olio bianco a contatto con il sole brucia, quindi quando fai il trattamento ripara la pianta dai raggi solari :D
Fammi sapere come và ;)
 
H

hxe

Guest
Innanzitutto ciao,allora a me è successa la stessa cosa con una carmona(era zeppa di cocciniglia)e mi sono rivolto al mio bonsaista che mi ha dato un rimedio ottimo e zero costoso.
Allora devi procurarti un sigaro(il più scrauso)e metterlo a macerare in una bottiglia di acqua panna(fondamentale l'acqua panna perchè è priva di calcare)per circa una settimana.Passati 7 gg filtra il contenuto della bottiglia e spruzzalo ogni giorno sul tuo olivo fino ad esaurimento della "miscela".
Magari dove vedi accumuli magiori di cocciniglia spruzza da molto vicini magari inclinando il tuo bonsai per favorire la caduta della cocciniglia.
So che ti puo sembrare un rimedio "schifoso" ma tra tutti quelli proposti è stato l'unico a fiunzionare.
Fammi sapere ,Ciao
 
B

Bacarospa

Guest
WOW questa poi mi mancava :D :D :D
Certo non mi auguro un attacco di cocciniglia per provare, ma se mi dovesse accadere frego subito un sigaro a mio padre, e provo anch'io....meno cocciniglia e meno puzzo in casa (FANTASTICO!!!!)
Ciao BACA
 
K

Kantor47

Guest
Ciao a tutti.
altro metodo per eliminare le cocciniglie, un cucchiaio da minestra di sapone di marsiglia liquido + un cucchaio di alcool denaturato in un litro d'acqua.
Coprire il terreno mentre si spruzza, se no si riempie di sapone la terra e la pianta muore.(funziona per esperienza diretta)
Così si può fare a meno di tutti i prodotti chimici tosssici e pericolosi.

Ciao
 
Alto