• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Ulivi secolari

L

Loupette

Guest
Salve! sono una nuovissima del forum e chiedo aiuto a tutti voi esperti!
Anni fa mia Madre acquistò tre ulivi secolari da piantare in "giardino": scrivo giardino tra virgolette perchè in realtà si tratta di uno spazio piuttosto piccolo, antistante casa, pavimentato stile Appia antica, e con una sottile striscia di terra in cui convivono i 3 ulivi piuttosto accalcati (max 10 metri di lunghezza a disposizione) messi lì per creare un po' di privacy. Le piante sono cresciute e tolgono tutta la luce del sole alla casa, tant'è che la pavimentazione si è riempita di muschio ed è perennemente bagnata.
Vorrei togliere queste piante e sostituirle, al limite, con una pianta rampicante (ssempre per salvaguardare la privacy) che però non mi tolga tutta la luce.
So che l'ulivo è una pianta soggetta a legislazioni particolari: come posso fare per toglierli dal giardino essendo garantita che sopravviveranno bene e meglio altrove? a chi mi devo rivolgere? alla Guardia Forestale? o esistono vivai che possono acquistare i miei olivi e farli vivere? i tre soggetti si trovano in provincia di Rieti, credo (ma non sono sicura) che siano ulivi ascolani, producono parecchi frutti che in genere venivano regalati a persone che ancora producono olio in proprio. Grazie a chi mi saprà dare qualche dritta!
 

kiwoncello

Master Florello
Gli olivi secolari sono molto ambiti e credo che non avrai difficoltà a cederli a qualche vivaista che si faccia anche carico della non semplice procedura di sradicamento ed eventuali pratiche burocratiche (se necessarie in questo caso). Povere piante davvero........
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
Gli olivi secolari sono molto ambiti e credo che non avrai difficoltà a cederli a qualche vivaista che si faccia anche carico della non semplice procedura di sradicamento ed eventuali pratiche burocratiche (se necessarie in questo caso). Povere piante davvero........


Concordo con te.
 

celestino

Giardinauta Senior
Loupette...credo che stai per commettere una grossa sciocchezza...pensaci bene prima di sradicarli,per primo luogo la tua casa con gli ulivi secolari vale molto di più...e poi perche sono troppo belli per eliminarli...:love: perche non provi prima a sfoltire la chioma...credo che sia sufficente a far filtrare qualche raggio di sole per eliminare il muschio.... :Saluto:
 
Alto