Ciao, io non ho ulivi in giardino ma mio nonno ha unoliveto ed è un ex contadino, quindi per quanto ne so io se vuoi che ti facciano le olive, vanno potati ad anni alterni, nel periodo che va da metà febbraio fino anche a tutto aprile, la pianta va svecchiata... e anche così non sempre ti faranno moltissime olive, specialmente il primo anno di potatura; anche la produzione (poca o tanta) va ad anni alterni come la potatura, ma se vengono potati nel modo giusto avrai delle annate ottime! Adesso non mi chiedere la tecnica perchè non la so, ti dovrei portare mio nonno...

Un'altra cosa: la produzione di olive dipende anche da tanti altri fattori o variabili, come il tipo di olivo (te ne posso dire un paio

rioli, maremmani, ecc. ora non mi sovvengono..), il clima, il tempo atmosferico dell'annata, il concime (andrebbero concimati).. per quanto riguarda la mosca... beh..una volta mio nonno li trattava, non so che prodotto utilizzava, poi ha smesso..perchè ti posso svelare una verità assoluta che in pochi sanno o non vogliono sapere: l'olio viene buono anche se le olive hanno la mosca!! Se poi uno è schizzinoso...ovviamente..cambia tutto..io non lo sono..il nostro olio è ottimo (colline toscane

)!! Questa è l'esperienza di mio nonno, perlomeno quello che mi ricordo, spero di averti aiutato!

n.b. chi pota gli olivi deve essre veramente esperto, sennò rischi di far solo danni!:astonishe