brandegeei
Esperto in Fitopatologie
Ciao
l'altra pianta della foto era un acero saccarino, dalla foto è messo male, si svuoterà completamente col tempo, evita che diventi troppo alto.
A parte il riconoscimento del fungo, molto importante è sapere se si tratta di carie bruna o bianca, cioè se il legno morto eliminato era marrone o bianco. Nel caso fosse bianco è fortemente compromessa la stabilità della pianta, rimanendo la parte bianca del legno, cellulosa, rimane la parte più debole incapace di sorreggere alcun ramo.
Se non hai messo il rame sui tagli allora non hai fatto nulla per disinfettare i tagli, i mastici non servono a molto e a parte il rame nessun prodotto anticrittogamico ha capacità contro i basidiomiceti.
Appena puoi posta una foto della pianta complessivamente.
l'altra pianta della foto era un acero saccarino, dalla foto è messo male, si svuoterà completamente col tempo, evita che diventi troppo alto.
A parte il riconoscimento del fungo, molto importante è sapere se si tratta di carie bruna o bianca, cioè se il legno morto eliminato era marrone o bianco. Nel caso fosse bianco è fortemente compromessa la stabilità della pianta, rimanendo la parte bianca del legno, cellulosa, rimane la parte più debole incapace di sorreggere alcun ramo.
Se non hai messo il rame sui tagli allora non hai fatto nulla per disinfettare i tagli, i mastici non servono a molto e a parte il rame nessun prodotto anticrittogamico ha capacità contro i basidiomiceti.
Appena puoi posta una foto della pianta complessivamente.