• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tulipani foto

ezio

Giardinauta Senior
Foto dei miei tulipani.
Anni fa avevo piantato tulipani gialli comprati ad Amsterdam giganti, l'anno dopo fiorirono benissimo . Poi l'anno seguente niente.
Quest'anno , con mia sorpresa, in mezzo a quelli rossi, sono spuntati uno gialloe uno con venature rosse, mai visto una cosa simile!!

tulip03.jpg


tulipven.jpg


tulipven2.jpg
 

alex

Giardinauta Senior
Caro Ezio,
sei sicuro che non hai piantato altri bulbi successivamente?? Anche a me è successa una cosa simile ma penso fosse un bulbo di una varietà diversa da quelli che ho acquistato ed è finito insieme agli altri. Personalmente a me piacciono molto comunque ti metto l'indirizzo del post con le foto messe l'anno scorso, dai un occhio alla 12esima fotografia mi sembra simile al tuo!
http://www.giardinaggio.it/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic;f=1;t=002854#000000
 
R

Roberta

Guest
Ezio data la mia fede calcistica non posso che dirti che sono bellissimi! :D

Alex, che bello che è il tuo giardino.
Anche quest'anno ci sono tutti quei tulipiani? In questo caso se qualcuno passa dalle tue parti, sa che la casa con i tulipani fuori è la tua ;)

[ 15.04.2003, 10:13: Messaggio scritto da: Roberta ]
 
I

ianus

Guest
penso sia una "rottura"del colore originario,a causa di una virosi,spesso si ottengono nuove varieta grazie a questo inconveniente
 

ezio

Giardinauta Senior
Non penso sia una virosi, le foglie sono sanissime. Non sapevo esistesse un tulipano...romanista ;)
Comunque io ho piantato solo dei tulipani rossi 15 anni fa a "fior di cactus" col tempo si sono diventati a petali tondi, nel 98 ho piantato gli "olandesi" gialli e giganti, si vede che si sono incrociati.
 
V

Veon Itil

Guest
ANche a me succedono cose strane coi tulipani, quest'anno sono comparsi quelli gialli e quelli screziati. Non penso sia un fenomeno di "ricombinazione", cioe' non penso siano nuove varieta' nate da seme, ma mutazioni somatiche, cioe' mutazioni che avvengono spontanemente in tutti gli organismi.
Penso infatti che l'apice vegetativo, che produce la parte aerea ogni anno, cambi e non sia Uno et Eterno. Inoltre potrebbero essere stati selezionati dei meccanismi di instabilita' genetica.
Altro problema e' la virosi, tanti fiori sono screziati perche' sono infettati da virus, sebbene le foglie sembrino normali, quindi i vari ibridi potrebbero essere particolarmente sensibili al virus oppure il ciclo biologico del virus potrebbe essere tale che alcuni anni "salta" il suo ciclo.
 

alex

Giardinauta Senior
Grazie Roberta,
sono contento che ti piaccia, mi lusinghi. Sì proprio in questi giorni sono così fioriti come in foto, forse di più perchè io li lascio sempre interrati e da un anno all'altro si ingrossano e diventano sempre più belli!
Baciotti
 

Mapi

Aspirante Giardinauta
Anch'io ho tutti i tulipani in fiore peccato che non ho lo scanner e neppure la digitale.

Però mi chiedevo se dopo la sfioritura posso togliere i bulbi anziche lasciarli nei vasi perche vorrei riutilizzare i vasi.

Che mi dite?

Ciao Mapi
 
Alto