• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tronco spaccato

Eltuena

Guru Giardinauta
Il peso della neve, qui, ha rotto tantissimi rami piuttosto grandi di alberi. Anzi, alcuni sotto il suo peso sono proprio stati sdradicati. A me ha spaccato il tronco del callistemo. Visto che la spaccatura è di circa un quarto, pensate che se l'unisco ben stretto possa salvarsi? Chiaramente lo poggerei ad un tutore.
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Prova eltu; è una specie di autoinnesto, potrebbe funzionare... :rolleyes:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Si, in teoria dovrebbe funzionare: avvolgi bene la parte rotta con della rafia (fai come una specie di fasciatura) e metti un bastone da tutore.
 
P

pensierostupendo

Guest
secondo me, oltre a fasciarlo con la rafia e metterci il tutore, dovresti metterci il mastice dei fioristi,evita le infiltrazioni d'acqua e in più non fa seccare la parte rotta.ciao :eek:k07:
 

Joy

Giardinauta
A me é successo l'anno scorso con un Cornus florida. Ho legato stretto il ramo facendo combaciare al meglio la rottura, ebbene é fiorito normalmente, il ramo (che era quasi mezza pianta) é ancora lì ben legato ed é pieno di boccioli come quelli sani. Mi stavo anzi chiedendo se era il caso di togliere la fasciatura per evitare strozzature o se invece non sia troppo presto perché abbia cicatrizzato. Nel dubbio non oso toglierla per verificare.
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Se fossi in te aspetterei ancora. Quando vedi che il tronco ai lati si ingrossa più che nella fasciatura, allora lo potrai togliere (ma almeno un anno di fasciatura non gli fa male)
 
Alto