• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

tre identificazioni e nuove ciccie

libellula

Giardinauta
Ciao a tutti i grassofili.... Oggi è passato babbo Natale in anticipo :tupitupi: :tupitupi:
Mia mamma mi ha regalato queste ciccette che ho scelto io.... La prima è credo Echinocereus subinermis. La seconda è un echinofossulocactus, ma quale? La terza penso sia una rebutia molto cespitosa, ma non ho mai visto nulla del genere, forse ha solo sete? Sembra quasi ricadente tipo le epifite....:cautious::cautious:. La poveretta aveva i falsi fiori incollati però l'ho presa lo stesso perché mi sono detta che male che vada taglio via le due teste che erano incollate e salvo le altre.... Ho già provveduto a togliere la colla a caldo il che gli ha fatto una bella ceretta alle spine apicali... L'ho annaffiata perché era proprio floscia poveretta... vediamo se si riprendono o se è proprio il loro portamento.... L'ultimo non ho idee era una di quelle piantine a 90 cents, ma mi è piaciuta molto la sua forma....
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2025-09-03 at 20.10.19_4.jpeg
    WhatsApp Image 2025-09-03 at 20.10.19_4.jpeg
    202,2 KB · Visite: 12
  • WhatsApp Image 2025-09-03 at 19.11.28_3.jpeg
    WhatsApp Image 2025-09-03 at 19.11.28_3.jpeg
    243 KB · Visite: 16
  • WhatsApp Image 2025-09-03 at 19.11.28_5.jpeg
    WhatsApp Image 2025-09-03 at 19.11.28_5.jpeg
    402,5 KB · Visite: 15
  • WhatsApp Image 2025-09-03 at 19.11.28_4.jpeg
    WhatsApp Image 2025-09-03 at 19.11.28_4.jpeg
    357,8 KB · Visite: 13
  • WhatsApp Image 2025-09-03 at 19.11.32.jpeg
    WhatsApp Image 2025-09-03 at 19.11.32.jpeg
    197,7 KB · Visite: 13

chebarba

Maestro Giardinauta
L' Echinofossulocactus credo sia un.... Echinofossulocactus... non lo troverai mai il nome specifico, si ibridano tra di loro con una facilità estrema; anche i fiori non aiutano, sono praticamente uguali.
La terza non so cosa sia. L'ultima può essere tante cose, io opto per un Melocactus
 

libellula

Giardinauta
No!! Allora non Avrà mai un cognome nel cartellino!?! La terza mi sembra sempre più intrigante... Speriamo fiorisca l'anno prossimo così avremo qualche indizio in più... La quarta speravo proprio che potesse essere un melocactus! Quindi non posso metterlo in serra fredda quest'inverno vero? Se lo tengo in casa quanto lo devo annaffiare perché non fili e non muoia?

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 

libellula

Giardinauta
Grazie @cri1401 ! Ma già in casa ora? Di solito quando lo ripari in casa? E quando le tieni in casa ogni quanto lo annaffi? Che substrato usi per il melocactus? Scusa ti sto tempestndo di domande....:whistle::whistle::whistle::whistle:
 
Ultima modifica:

cri1401

Master Florello
Grazie @cri1401 ! Ma già in casa ora? Di solito quando lo ripari in casa? E quando le tieni in casa ogni quanto lo annaffi? Che substrato usi per il melocactus? Scusa ti sto tempestndo di domande....:whistle::whistle::whistle::whistle:
Al momento sono in veranda, non li metto mai fuori durante la primavera estate perché ho paura che le gazze vadano a beccare il cefalio per prendere i frutti con i semi, sono veramente str...e.
Quando ritiro le altre in veranda, normalmente per i primi di novembre, loro passano in casa.
 

libellula

Giardinauta
Grazieeee!!!! Pensi che una volta al mese vada bene come irrigazione mentre è in casa? Forse mi hai risolto il mistero del fruttino di mammalliaria che mi è sparito dall'oggi al domani dal balcone anni fa.... Era di Mammi zeilmanniana la mia preferita che non ho più trovato in giro e inutile dire che all'epoca ero ignorante e la piantina madre è morta... Ma forse avere avuto il frutto e un po di fortuna, chissà... a quest'ora ne avevo forse un'altra....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:. Comunque grazie a tutti ragazzi delle vostre preziose infos!!!
 

cri1401

Master Florello
Grazieeee!!!! Pensi che una volta al mese vada bene come irrigazione mentre è in casa? Forse mi hai risolto il mistero del fruttino di mammalliaria che mi è sparito dall'oggi al domani dal balcone anni fa.... Era di Mammi zeilmanniana la mia preferita che non ho più trovato in giro e inutile dire che all'epoca ero ignorante e la piantina madre è morta... Ma forse avere avuto il frutto e un po di fortuna, chissà... a quest'ora ne avevo forse un'altra....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:. Comunque grazie a tutti ragazzi delle vostre preziose infos!!!
può darsi che te lo abbia fatto volar via il vento, quando è il momento si staccano facilmente.
Per bagnare i Melocactus in inverno tocco la Fockea edulis: se è gommosa allora le bagno tutte e tre.
 

libellula

Giardinauta
Hai ragione!!! Magari crescendo si distinguere meglio! Intanto grazie un milione a tutti!

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Alto