• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Trasformazione Pothos

Popolly

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti. Ho una domanda da fare e spero che qualcuno mi possa essere di aiuto.
Ho in casa un Pothos di circa 6-7 anni di vita, coltivato come rampicante, alto circa un metro se non si tengono conto dei vari giri che fa attorno al suo sostegno. Sto pensando di trasformarlo in ricadente, di lasciarlo cioè nella stessa posizione in cui si trova ora ma di spostarlo su una mensola più in alto togliendogli il sostegno. Secondo voi si può fare? Quali accorgimenti devo osservare? Il vaso va cambiato?
Grazie, Popolly
 

cancer

Giardinauta
Popolly ha scritto:
Ho in casa un Pothos di circa 6-7 anni di vita, Il vaso va cambiato?
Grazie, Popolly

Ciao popolly, se non ha mai rinvasato la pianta direi di sì, anche per controllare lo stato delle radici e cambiare il terriccio. E' una pianta molto robusta e non credo abbia problemi se la fai ricadere, a meno che nel toglierla dal tutore si sia tutta intrecciata. Comunque, piccola curiosità,perchè lo vuoi fare? Problema di spazio?
 

Popolly

Aspirante Giardinauta
Esatto, problemi di spazio. Ho fatto lo sbaglio di sostituire il suo tutore originale due anni fa con uno alto il doppio, con il risultato che mi ci è voluto un vaso grande il doppio per tenerlo in piedi e quindi quasi doppio spazio utilizzato.:storto: Inoltre in questi due anni ho dovuto eliminare gran parte della pianta grazie (grazie?) a un marciume che se la stava mangiando tuttacat: , ho salvato il salvabile ma ora il suo volume è decisamente ridotto rispetto a prima. E c'è sto "coso" enorme (il tutore) che ora è decisamente sproporzionato.:squint:
Popolly
 

lobelia

Florello Senior
Puoi anche "sistemarla" un po', tagliando sotto un nodo i rami con gli internodi troppo distanti o che ti sembrano "fuori schema", o con poche foglie e ripiantare le talee ottenute nel vaso stesso per creare un aspetto più folto e sano.
 
M

mey1984

Guest
lobelia ha scritto:
Puoi anche "sistemarla" un po', tagliando sotto un nodo i rami con gli internodi troppo distanti o che ti sembrano "fuori schema", o con poche foglie e ripiantare le talee ottenute nel vaso stesso per creare un aspetto più folto e sano.
Iobella da sempre degl'ottimi suggerimenti... io te lo consiglio almeno x il mio pothos è stato molto meglio... si sfoltisce il primo che male non fa (anzi) ed inoltre hai una seconda piantina(che x me era una sicurezza dato che la prima me l'aveva uccisa il marciume):froggie_r
 

Popolly

Aspirante Giardinauta
lobelia ha scritto:
Puoi anche "sistemarla" un po', tagliando sotto un nodo i rami con gli internodi troppo distanti o che ti sembrano "fuori schema", o con poche foglie e ripiantare le talee ottenute nel vaso stesso per creare un aspetto più folto e sano.

Eh, carina come idea. Resto dell'idea di farla ricadere, ma voglio provare a mettere in pratica il tuo suggerimento di "infoltimento" naturale, la stagione per fare talee dovrebbe essere proprio adesso.:froggie_r
Io ho sempre fatto talee di Pothos mettendo a bagno un rametto con una foglia o due in acqua e soluzione radicante per qualche settimana. Si possono fare anche direttamente in vaso? Si fa prima?
Popolly
 

ejemeda

Giardinauta Senior
io l'altro giorno ho fatto il contrario...da ricadente l'ho trasformato in rampicante....il motivo?? perche i rami erano troppo lunghi e a furia di rotolarli nel vaso hanno messo radici in più parti quindi desumo che i rami hanno bisogno di avere un appiglio....forse traggono nutrimento dal tutore? io inumidisco anche il tutore quando annaffio la pianta è corretto?
 

lobelia

Florello Senior
Io li faccio sempre ricadere (ho fin troppe piante a terra). Non mi piace il pothos lungo e striminzito, con quattro foglie qua e là e gli internodi lunghi una quaresima, per questo rinvaso continuamente porzioni di stelo, sia nello stesso vaso, così fa un po' cespuglio, sia in altri.
Tra l'altro oltre all'infoltimento ho notato che con questo sistema le foglie risultano più grandi e colorate.
Per Eje, fai bene a irrorare anche il palo muschiato, lo scopo è proprio di conservare più a lungo l'umidità oltre che di sostenere la pianta.
 
Alto