• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Topinambur

Anitka

Apprendista Florello
Ciao a tutti
In giardino ho un'invasione di topinambur "ereditati" dal vecchio proprietario di casa.

Finora non li ho mai raccolti, quest'anno avrei deciso di farlo ed ho qualche domanda:

- esiste una varietà selvatica ed una commestibile? Conoscendo quel tirchiaccio del vecchio proprietario credo che i miei siano selvatici... Se li raccolgo e li mangio "muoro"?

- adesso le piante hanno le foglie gialle e molte sono già cadute. E' il momento adatto alla raccolta o è meglio se aspetto un po'?

Grazie
Anitka
 

Anitka

Apprendista Florello
Bhé, li ho raccolti. 650 grammi, prima di pelarli, ma tolta la terra.

006rid.jpg

Solo che ho qualche dubbio: è normale che siano così piccoli?

010 rid.jpg

Grazie
Anitka
 

sonapipian

Giardinauta
Io li ho elimitaqui ques'anno perchè sono veramente invasivi.

non so come vengano coltivati, se li lasciano tipo almeno un paio d'anni a far crescere la radice o se cresce perchè li concimano, comunque anche i miei erano più o meno di quella dimensione.

io li ho lavati bene, bolliti e mangiati con la "buccia" e non erano male.

E i miei erano sicuramente quelli edibili (penso che la varietà sia sempre quella, ma non ne sono sicuro) perchè cresciuti da bulbilli di quelli comprati, da qui il dubbio che il problema della dimensione fosse quello descritto sopra.
 

rocco.co

Guru Giardinauta
I topinambur, a buccia rossa o chiara a me paion di pari sapore ma non tutti la pensano così, vanno lasciati in terra sino a dopo le prime gelate...Allora diventano croccanti e dolci e li potrai utilizzare come i cuori di carciofo: crudi o saltati con cotture brevi per ripieni o frittate
ciaociao
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Non c'è bisogno di sbucciarli, la buccia dei Toupinambour è edule, basta spazzolarli e lavarli mooto bene sotto l'acqua
del rubinetto.
 
Alto