Buongiorno ragazzi qualcuno di voi si è immerso nell'idea di trasformare il proprio manto erboso con del timo serpillo? Si presta a questo? Grazie
Ciao, ho fatto semine di timo serpillo e in autunno lo metterò a dimora. Risulta essere moderatamente calpestabile. La varietà “elfin” ha un’alta resistenza al calpestio e viene alto pochissimo, quasi un muschio. Ne ho acquistati 7 vasetti un paio di mesi fa, li ho divisi in 4 e ho ricavato piantine da mettere in mezzo si camminamenti.
Poiché vivo a 700msl Appennino centrale, ho cercato un prato alternativo resistente al freddo e ho fatto una piantumazione di frankenia laevis quest’autunno perché non ho acqua né pazienza per gestire un prato. All’inizio sembrava non partire ma questa primavera è scoppiata e ora non c’è spazio per le erbacce. Moderatamente calpestabile. Sto provando anche con la verbena hybrida ma temo che da me in inverno muoia. Vediamo. Ti metto le foto del thymus serpillum “elfin” e della frankenia