• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tillandsia usneoides

luisad

Aspirante Giardinauta
Ciao, proprio oggi ho comprato una tillandsia usneoides.. ma un dubbio mi sorge: vorrei appenderla con un gancio, ma non so dove trovarlo!
Che mi consigliate?
Un'altra cosa: il tipo che me l'ha venduta (che è unoche coltiva questa passione, quindi non un venditore) mi ha detto che la tillandsia usneoides che mi ha venduto è lafragrant che profuma di vaniglia :food: di notte :sleep2: a temperature basse e non al sole di giorno :eek: ........ l'avevate mai sentita questa cosa???
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
in realtà non esistono T. usneoides che profumano ed altre no, i suoi fiori profumano "d'ufficio" tutti, e di notte, perchè vengono impollinati da insetti notturni. I fiori spessissimo sfuggono alla vista perchè piccoli, piuttosto diafani e giallo-verdastro. Per la sistemazione, appoggiala su qualche pianta, come avviene in natura.
 

campogaggiolo

Florello
Ciao,
in realtà non esistono T. usneoides che profumano ed altre no, i suoi fiori profumano "d'ufficio" tutti, e di notte, perchè vengono impollinati da insetti notturni. I fiori spessissimo sfuggono alla vista perchè piccoli, piuttosto diafani e giallo-verdastro. Per la sistemazione, appoggiala su qualche pianta, come avviene in natura.

Attenzione però agli uccelli...nel momento in cui si mette una tillandsia su alberi o altri appoggi all'aperto c'è il rischio ad esempio che i merli pizzichino la pianta per fare il nido! :smok:
 
Alto