Il problema è sempre quello posseggo due rose rampicanti in vaso (una cocktail e una nahema, nuova varietà Barni rampicante da vaso), una rosellina miniatura e due fairy...ho passato tutta la piovosa estate a lottare contro una serie di malattie...prima la ticchiolatura, poi il ragnetto rosso che stava per decimare la cocktail, poi gli afidi, adesso, nonostante il freddo è tornata la ticchiolatura. Ha colpito la cocktail (tanto per cambiare) e la mini-rosa...le ho provate tutte...lo zolfo ramato in polvere, bagnabile, il fungicida sistemico (qualsiasi casa produttrice sia io l'ho dato!)...ma niente...
Possibile mai che la ticchiolatura mi perseguiti? In effetti alzune zone della terrazza sono umide e posso capirlo, ma altre piante stanno in posti secchi e ben ventilati...che devo fare?
Altro problema, le mie due fairy che fino ad ora avevano goduto di ottima salute, adesso stanno ingiallendo, e le foglie cadono, avendo letto che durano fino ai primi geli di dicembre, mi sembra un pò presto per lo spogliamento invernale. Sono sicura che non è ticchiolatura, ho controllato le foglie una per una...sono gialle ma senza macchie..non sono nemmeno i sali minerali, sto attenta e uso un buon concime fogliare per i microelementi oltre a dare il ferro chelato.
Sarà davvero il freddo? NOn fatevi ingannare dalla provenienza, le mie piante stanno a Montevarchi, provincia di arezzo...che quanto a clima non è come roma, qui il camino è già acceso.
Possibile mai che la ticchiolatura mi perseguiti? In effetti alzune zone della terrazza sono umide e posso capirlo, ma altre piante stanno in posti secchi e ben ventilati...che devo fare?
Altro problema, le mie due fairy che fino ad ora avevano goduto di ottima salute, adesso stanno ingiallendo, e le foglie cadono, avendo letto che durano fino ai primi geli di dicembre, mi sembra un pò presto per lo spogliamento invernale. Sono sicura che non è ticchiolatura, ho controllato le foglie una per una...sono gialle ma senza macchie..non sono nemmeno i sali minerali, sto attenta e uso un buon concime fogliare per i microelementi oltre a dare il ferro chelato.
Sarà davvero il freddo? NOn fatevi ingannare dalla provenienza, le mie piante stanno a Montevarchi, provincia di arezzo...che quanto a clima non è come roma, qui il camino è già acceso.