• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Thuya (ma non ridete)

patrizia

Maestro Giardinauta
Aggiornamento stato thuya, è ancora quanto di più simile a un bonsai abbia mai prodotto nella storia del mio hobby giardinicolo :lol:

thuya bonsai 1.jpg
thuya bonsai 2.jpg
 
Ultima modifica:

Greenray

Esperto di Bonsai
Perché non permetti anche a noi di ridere?
E' davvero buffo che quella thuya sembrava spacciata ed invece ora sta così bene.

Mi dispiace però che quella forma (che non hai scelto tu) a me non piace, come difficilmente mi piacciono quegli stili che personalmente trovo esagerati, nel riprodurre i maltrattamenti che la natura riserva alle piante.
Oltre che esagerato lo trovo innaturale, come se nel vaso ci fosse un drago e la pianta volesse scappare.

Tu come lo vedi il futuro aspetto di quella pianta?
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
2lkfewy.jpg
[/IMG]non ci credo ....... e viva ..io la mia lo buttata oggi ,spero di non avere fatto male ,aveva lo stesso colore marrone della tua ,sono contenta che si cosi oggi ,ciao anna
 
Ultima modifica:

patrizia

Maestro Giardinauta
@Anna: ma la tua non è una thuya, mi sembra qualcosa di più serio, tipo metasequoia:confuso:
Se per caso volessi provare con una delle mie basta dirlo e te la mando:eek:k07:

@Greenray: a me piace così, con quel suo fusto arrotolato, mi ricorda come l'ho salvata.
In teoria è uno yamadori sul serio, io non sarei di certo riuscita a fare tanto, e non avrei nemmeno voluto, dico: volontariamente...
Ma al di là del prelievo in natura, non so proprio niente dello stile da scegliere per allevarla, inoltre lei, adesso che se ne sta comoda nel vaso, cerca di mandare le fogliette in su, in su:rolleyes:
Prima o poi dovrò pensare anche a come sistemare le radici, sono un groviglio e spuntano fuori come la punta di un iceberg, ma rimando sempre.
 
Ultima modifica:

GORLA

Florello Senior
hhhhhhhhhhhooo dio mi avevano detto che lo era ,arriva da un bosco privato sul l ago di garda ,e rimasta bella tutta inverno ,poi a marzo in pochi giorni si e seccata ,e de finito il film ,franco me lo disse che non ci sarei riuscita ,ma a dire il vero sono una frana,grazie sei gentile ad offrirmene una ma le farei fare una brutta fine ciao anna
 

Greenray

Esperto di Bonsai
@Greenray: a me piace così, con quel suo fusto arrotolato, mi ricorda come l'ho salvata.
In teoria è uno yamadori sul serio, io non sarei di certo riuscita a fare tanto, e non avrei nemmeno voluto, dico: volontariamente...
Ma al di là del prelievo in natura, non so proprio niente dello stile da scegliere per allevarla, inoltre lei, adesso che se ne sta comoda nel vaso, cerca di mandare le fogliette in su, in su:rolleyes:
Prima o poi dovrò pensare anche a come sistemare le radici, sono un groviglio e spuntano fuori come la punta di un iceberg, ma rimando sempre.

Si, mi sembra una pianta interessante, da cui si potrebbe ricavare qulche inaspettata soddisfazione, ma credo che per farlo, oltre a dipanare un po' le radici, servirebbe scoprire in quale ottica è stata vista, progettata e modellata dal vecchio proprietario, quello che poi l'ha gettata via.
Ci ho provato a mettermi nella sua ottica e credo sia un utile esercizio anche se al momento ho solo dei barlumi di ciò che lui poteva intendere.
Quello di cui mi sono già convinto è che la chioma dovrebbe essere mooooolto ridotta rispetto a come è ora, ma secondo me fai bene a lasciarla in pace ancora per un po'.
 

aurex

Esperto di Bonsai
Aggiornamento stato thuya, è ancora quanto di più simile a un bonsai abbia mai prodotto nella storia del mio hobby giardinicolo :lol:

questa si che è una di quelle piante che quando le vedi non puoi fare altro che prenderle...bellissima...mi piace...e la cosa più spettacolare è che così ci è diventata da sola....
inoltre devo farti i miei complimenti per come l'hai ripresa...avrei scommesso che era definitivamente spacciata....brava davvero..ecco che significa saper coltivare......
io però ora incomincerei a pensare ad impostarla..secondo me è pronta.....ciao Pat
 

patrizia

Maestro Giardinauta
@Greenray: non è stata gettata via, è nata spontaneamente da semi caduti da un vecchio albero di thuya, mentre la maggior parte delle mie thuye sono nate in vaso belle dritte e regolari, questa è nata (nel 2001) fra le pietre e ha fatto qualche giro di tronco prima di riuscire a raggiungere la luce. Quando l'ho vista ho subito pensato a un bonsai, così, mentre la maggior parte delle altre le ho regalate, questa l'ho tenuta ed è diventata fonte di ispirazione per una nuova passione.

@Aurex: grazie per l'incoraggiamento, in effetti sto pensando... ma sono così lenta a pensare!
 
Alto