• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Temperatura minima grusoni

paolag

Aspirante Giardinauta
Salve, sono nuova. Volevo sapere la temperatura minima sopportata dai grusoni all'aperto nel periodo invernale. Grazie
 

reginaldo

Florello Senior
A me sembra che questa pianta lasciata con il terriccio secco possa resistere intorno ai 5-6 gradi centigradi.
Ciao
reginaldo
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Da questa tabella, abbastanza affidabile, si evince che può resistere fino a -10°, ma in condizioni di asciutto totale. È comunque una pianta da serra fredda, al nord.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

tu sei al nord e quindi dubito che l'Echinocactus sia in piena terra.
Ma, per le temperature minime, anche il fatto che la pianta sia in vaso oppure no ha il suo peso.
Le piante in piena terra, a parità di umidità ed esposizione, hanno una resistenza maggiore in quanto le radici sono più protette.
In vaso il freddo può "aggirare" tutto il pane radicale congelando tutto il terreno. In piena terra il freddo fa' più fatica a penetrare e le radici sono quindi più riparate.
In ogni caso la pianta, se tenuta completamente asciutta, può sopportare minime di alcuni gradi
inferiori allo zero.
Fai attenzione però all'umidità (pioggia, neve ma anche nebbia). Questi fattori fanno alzare notevolmente la soglia minima al di sotto della quale la pianta inizia ad avere problemi.

Ste
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Giusto! davo per scontato che a Padova fosse in vaso :storto:

PS: benvenuta nel forum Paolag :)
 

paolag

Aspirante Giardinauta
Intendevo dire in terrazzo, riparato sotto il poggiolo dell'appartamento sopra. Negli scorsi ho lasciato fuori per tutto l'inverno dei grusonii piccolini e sono sopravissuti, ma quelli grandi li ho tenuti dentro per non rischiare.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Abito in veneto anche io ed il grusoni lo tengo all'aperto in serra fredda, l'ho testato a -12° asciutto ed ha resistito alla grande :)
 

paolag

Aspirante Giardinauta
Grazie per il consiglio, provero' a lasciare fuori riparato un gusoni per vedere la resistenza. Avrei bisogno di un altro consiglio, quando in primavera porto fuori i grusoni, si macchiano dal lato esposto al sole. Immagino che siano le conseguenze delle prime esposizioni al sole, pero' si macchiano anche se li tengo all'ombra per un po' di giorni prima di metterli al sole. Cosa si puo' fare per evitare questi inconvenienti che rovinano in modo irreversibile la pianta?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la tecnica per evitare che si scottino è quella di non mettere le piante all'ombra ma di abituarle al sole in modo graduale.
Se tu le lasci in piena ombra è come se le lasciassi in casa per altro tempo. Quando decidi di metterle al sole è come se le avessi appena tirate fuori di casa e, di conseguenza, si bruciano.
Puoi scegliere due modi per evitare questo problema.
Trovare alle piante un posto in cui ricevano il sole alla mattina presto fino alle 11 oppure da metà pomeriggio in avanti.
Oppure mettere le piante in pieno sole e, durante le ore più calde, ripararle con qualche cosa (tendina, lenzuolino etc.), evitando di coprirle in caso di giornate nuvolose o con il sole velato.
Dovrai lasciare le piante in questa condizione per una quindicina di giorni, poi vedrai che non subiranno più danni.
Inoltre, in questo periodo, ruota quotidianamente le piante. Questo permette a tutta la superficie di abituarsi al sole.

Ste
 
Ultima modifica:
Alto