• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Televisione=disinformazione

moria0672

Giardinauta
Purtroppo, il binomio televisione=disinformazione non perde occasione di tornare alla ribalta.
Ieri su una delle reti Mediaset, durante la puntata di Melaverde è stata fatta visita ad un Garden Center (mi pare emiliano) si parlava, tra le altre cose, di orchidee ed ecco alcune castronerie che sono state dette:

* nel parlare di una Vanda la persona intervistata (credo il titolare) non ha perso occasione di definirla "parassita". Ma c'è davvero ancora qualcuno che ci crede??

* Parlando poi dei Dendrobium, aveva in bella esposizione alcuni begli ibridi di nobile e la spiegazione è stata che l'ibrido è una pianta migliorata, sebbene in parte possa essere vero, un ibrido è molto genericamente il risultato dell'incrocio di due piante diverse (sia esso intergenerico o intraspecifico)

*per concludere parlando di Cattleya, ha mostrato una pianta normale ed una mini-Cattleya, giustificando la presenza di quest'ultima sul mercato alla progressiva scomparsa della sorella maggiore....magari dai loro bancali, non di certo in natura (salvo alcune specie) o nei laboratori dei produttori.

Come si diceva in passato in un noto spot pubblicitario....meditate gente, meditate, ma soprattutto diffidate gente...diffidate.

Ciao
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Hai ragione, per chi ha un minimo di conoscenza approfondita su una famiglia in particolare ma anche genericamente "sulle piante", è facile sentire come minimo "inesattezze" nei programmi TV sul verde... :rolleyes:

E' anche vero che c'è gente che confonde la Phalaenopsis con la Mandevilla, quindi, se almeno hanno capito da quella trasmissione che si trattava di Orchidee, è già qualcosa... :fifone2: :storto: :D
 

desi655

Florello
*per concludere parlando di Cattleya, ha mostrato una pianta normale ed una mini-Cattleya, giustificando la presenza di quest'ultima sul mercato alla progressiva scomparsa della sorella maggiore....magari dai loro bancali, non di certo in natura (salvo alcune specie) o nei laboratori dei produttori.

si,ha detto anche che ormai le cattleye normali non le compra più nessuno perchè in circolazione ci sono queste mini cattleye(che io personalmente non ho mai visto) è la gente le preferisce perchè costano poco...mhà....
 

marco837

Florello Senior
Per fortuna che la trasmissione non la ho vista...
comunque ormai non credo più alla TV...
qualunque sia l'argomento trattato.
Se voglio sapere qualcosa ho i miei mezzi per informarmi...
e comunque molti vivai non hanno nemmeno idea di cosa stanno vendendo quando hanno delle orchidee.
Per fortuna mi sono fatto le idee chiare di dove posso comprare cosa e a chi chiedere cosa :)
 

desi655

Florello
Dopo un po che vedevo la trasmissione,le mie orecchie si sono chiuse e sono rimasta a guardare i fiori splendidi di orchidee che la telecamenra riprendeva.Quello si che valeva la pena guardare!!!!
 

Aussie

Guru Giardinauta
Io la Tv la guardo mooooolto poco e questa è la conferma che non ci perdo un granchè. Piccolo OT: pensando ai consigli sulla salute delle persone che ci propinano, c'è veramente da:cry::cry::cry:
 

marco837

Florello Senior
Il problema della TV (e dei telespettatori passivi) è che qualunque idiota che parli in TV viene visto come qualcuno di autorevole.
 

Ilyë

Aspirante Giardinauta
Vero, Marco. Ormai è più importante andare in tv che quello che viene davvero detto. Se poi non piangono e non si picchiano fanno poca notizia e difficilmente vengono passati...

Io ne guardo molto poca, ci sono un paio di programmi interessanti (ovviamente a cui è concesso poco spazio) che seguo quasi sempre, ma per la maggior parte mi lascia con un certo senso di nausea...
 

marco837

Florello Senior
Ormai sul forum lo sanno in tanti, ma l'unica cosa che guardo volentieri in TV è la Paciaroni per rilassarmi e rendermi conto di quanto siano ignoranti le persone...
Ogni volta che la vedo mi rendo conto di quanto io sia fortunato!
 

zeug49

Florello Senior
Non ho visto "questa mela verde" e per fortuna !!!!! mi dispiace poi molto che questa giardineria o vivaio si trovi nella mia regione con un simile "esperto" !!!!! Ben hai fatto Moria a sottolineare il caso ...sicuramente non isolato.
zeug
 

mgrazia

Florello
purtroppo ci sono molti che si spacciano per esperti..che ci volete fare..questa è la vita...ma esistono vari programmi validi..altrimenti..ragazzi
ESISTONO I LIBRI..
mg
 

marciopop

Giardinauta
ESISTONO I LIBRI..
be, anche quelli sovente sono ricchi di castronerie e inesattezze..

per quanto riguarda la televisione, ricordo un episodio in cui hanno piantato delle phalaenopsis in terra e le spacciavano per spontanee..(si parlava di un posto che è ricco di spontanee)

tempo fà un noto etologo della televisione ha descritto in maniera "idilliaca" una pianta carnivora, avente le peculiarità della Dionea (denti che si chiudono a tagliola) e delle drosera o delle piovre:lol: (tentacoli viscosi che catturano le prede.)

che ci volete fare....:martello:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Purtroppo, il binomio televisione=disinformazione non perde occasione di tornare alla ribalta.
Ieri su una delle reti Mediaset, durante la puntata di Melaverde è stata fatta visita ad un Garden Center (mi pare emiliano) si parlava, tra le altre cose, di orchidee ed ecco alcune castronerie che sono state dette:

* nel parlare di una Vanda la persona intervistata (credo il titolare) non ha perso occasione di definirla "parassita". Ma c'è davvero ancora qualcuno che ci crede??

* Parlando poi dei Dendrobium, aveva in bella esposizione alcuni begli ibridi di nobile e la spiegazione è stata che l'ibrido è una pianta migliorata, sebbene in parte possa essere vero, un ibrido è molto genericamente il risultato dell'incrocio di due piante diverse (sia esso intergenerico o intraspecifico)

*per concludere parlando di Cattleya, ha mostrato una pianta normale ed una mini-Cattleya, giustificando la presenza di quest'ultima sul mercato alla progressiva scomparsa della sorella maggiore....magari dai loro bancali, non di certo in natura (salvo alcune specie) o nei laboratori dei produttori.

Come si diceva in passato in un noto spot pubblicitario....meditate gente, meditate, ma soprattutto diffidate gente...diffidate.

Ciao



Cattleye!!!!!! sorella maggiore scomparsa???
Bhe, che glie lo dicano ai Venezuelani:lol: vada a farsi un giro da quelle parti, ne vedrà di tutti i colori, specie e grandezze. altro che sparite:martello2:martello2
 
Alto