• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Telea per caso!!! :P

Ivana皐

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti!!
Ho una Phalaenopsis, non fiorisce da un paio di anni..! Lo stelo dell'ultima fioritura non si era seccato ma era rimasto bello verde, per questo non l'avevo tagliato fino a quest'anno! Più o meno in primavera l'ho tagliato e ho provato a fare un esperimento, mettendolo in una bottiglietta d'acqua!!
Fin adesso me ne ero un po' dimenticata, avevo notato solo che il verde era cambiato, ma proprio due giorni fa mi sono accorta che ha iniziato a germogliare!!!!
Dato che non me lo aspettavo proprio......volevo chiedervi consiglio su cosa fare adesso!!! radici non ne ha ancora fatte...lo devo tenere nell'acqua fino a quando non ne fa?
ecco le foto!! 2012-08-06 10.45.24.jpg 2012-08-06 10.45.53.jpg 2012-08-06 10.46.35.jpg 2012-08-06 10.46.12.jpg

Grazie in anticipo!!!!^^
 

ofabat

Aspirante Giardinauta
Caspita che bel risultato !

Mi sembrano un keiki e una ripartenza floreale. Io cercherei di lasciare tutto esattamente nella stessa situazione in cui era (sembra avere gradito). I

n una foto sembra vedersi un po di bianco (muffa forse?). Aspetta il giudizio dei piu esperti.. magari ti consigliano di ripulirla..

Comunque complimenti.. ottimo risultato!
Mari
 

G.altamurano

Florello Senior
brava!! :hands13: continua a tenere lo stelo dov'era, così il keiki crescerà e quando avrà abbastanza radici potrai metterlo in un vaso con bark :D
 
S

susie

Guest
Ciao,
lo stelo sembra molto ingiallito e forse anche il keiki è già compromesso, ma puoi comunque tentare :); qui puoi trovare consigli utili:

http://forum.giardinaggio.it/phalaen...-sfioriti.html (Come ho ottenuto nuove piante da steli sfioriti.)


La parte bassa dello stelo, marcita, in ogni caso va tagliata, così come tutta la parte che al tatto ti sembri molle; la muffa va tolta assolutamente; tuttavia, se, come sembra dal colore delle foto, lo stelo sta seccandosi, le possibilità di salvare il keiki, sempre che sia ancora verde, sono davvero poche perché è piccolissimo: potresti staccarlo e tentare di metterlo in sfagno, ma l'impresa è quasi disperata...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Alto