• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talee photinia

simonetta66

Giardinauta Senior
Ho una lunga siepe di photinia red robin e mio zio mi ha chiesto un po' di talee. Però qualche settimana fa su guida al verde hanno detto che la photina è praticamente impossibile riprodurre da talea.

Avete qualche notizia discordante in merito o magari ancora meglio qualche episodio di "vita vissuta"??

Grazie mille
 

arystri

Aspirante Giardinauta
io ci stò provando

Ho una lunga siepe di photinia red robin e mio zio mi ha chiesto un po' di talee. Però qualche settimana fa su guida al verde hanno detto che la photina è praticamente impossibile riprodurre da talea.

Avete qualche notizia discordante in merito o magari ancora meglio qualche episodio di "vita vissuta"??

Grazie mille

Interessante !!!!!!!
da neofita la settimana scorsa ho prelevato 6 talee dalla mia photinia in previsione di allungare la mia siepe . Ho usato radicante in polvere e subito in vaso da 8 cm.
Ad alcune ho lasciato tutte le foglie ed altre solo 2 o 3.
Per ora tutto rimane immutato e sono curioso anch'io di conoscere la risposta alla tua domanda. :food: Fiducioso rimango in attesa incrocio le dita. ciao:lingua:
 
S

sott'acqua

Guest
Ho una lunga siepe di photinia red robin e mio zio mi ha chiesto un po' di talee. Però qualche settimana fa su guida al verde hanno detto che la photina è praticamente impossibile riprodurre da talea.

Avete qualche notizia discordante in merito o magari ancora meglio qualche episodio di "vita vissuta"??

Grazie mille
ciao simo
ho una siepe di photinia e un rivenditore mi ha detto che a gennaio-febbraio la talea riesce
detto fatto, ho scelti i rami più vigorosi, quelli apicali ( tanto è una pianta che si avvantaggia tanto delle potature, nache se andrebbero fatte a settembre:martello: ) composto un terreno che si mantiene umido, ho usato dei vasi profondi, dopo tre mesi i germogli sembrano esserci e andare avanti
non so dirti se hanno radicato, ma i segni sono buoni:eek:k07:
 

simonetta66

Giardinauta Senior
ciao simo
ho una siepe di photinia e un rivenditore mi ha detto che a gennaio-febbraio la talea riesce
detto fatto, ho scelti i rami più vigorosi, quelli apicali ( tanto è una pianta che si avvantaggia tanto delle potature, nache se andrebbero fatte a settembre:martello: ) composto un terreno che si mantiene umido, ho usato dei vasi profondi, dopo tre mesi i germogli sembrano esserci e andare avanti
non so dirti se hanno radicato, ma i segni sono buoni:eek:k07:

Oh, questa è bella :hands13:
Allora quest'inverno le preparerò per lo zietto. Grazie mille.
 

TANIA85

Aspirante Giardinauta
potatura Red robin

Ciao.:Saluto:
Io sono nuova al forum e mi piaciono tanto tutte le piante solo che sono alle prime armi...
Ho acquistato casa l'anno scorso e per la suddivisione dei terrazzi hanno messo dei grandi vasi di Red robin (penso si chiami così :confused:)
Ora pero' mi sta crescendo a dismisura e vorrei potarla...
Mi sapete dare qualche consiglio sul come farlo? Posso fare un fai da te o devo chiamare un giardiniere?
Vi ringrazio Tanto....
Buona giornata Tania:Saluto:
 
Alto