• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talee Mimosa

cactucolo

Aspirante Giardinauta
Vorrei riprodurre il mio albero di mimosa per talea qualcuno ne ha esperienza o mi sa consiglire?

ciao e grazie
 

LucaXY

Master Florello
Ciao, non farti troppi problemi, procedi in un mix di sabbia e torba in parti uguali, usa la polvere di ormone radicante e procedi in primavera. Inoltre annaffia attraverso la risalita capillare, ricopri il tutto e demineralizza con acqua nebullizzata. ciao
 

di mauro rosario

Master Florello
Per esperienza personale la soluzione migliore per produrre questa pianta non è la talea ,ma bensi la margotta ,per produrla in talea bisogna disporre di una serra riscaldata ,con un certo tasso d'umidità ,in quando difficile di radicazione
 

cactucolo

Aspirante Giardinauta
Grazie per le consulenze proverò talea e margotta.
Ultima cosa, ma posso agire dopo la fioritura come per la potatura o devo aspettare un poco.
Ciao
 

LucaXY

Master Florello
Per esperienza personale la soluzione migliore per produrre questa pianta non è la talea ,ma bensi la margotta ,per produrla in talea bisogna disporre di una serra riscaldata ,con un certo tasso d'umidità ,in quando difficile di radicazione

Bhè sarai per le mie esperienze ma in quasi tutte le talee va mantenuta l'umidità, poi il calore è un'altra cosa; io ho avuto buoni successi, ma sinceramente per margotta non ho mai sperimentato quindi non so' quali siano i risultati..... :eek:k07:
 

delfino 2

Giardinauta Senior
dite che se mi regalano una mimosa per la festa della donna...e dico se:squint:.....si possono provare a fare talee da quel mazzetto???:ciglione:la mia mimosa ( di un anno circa regalatami dal moroso per evitare tutti gli anni di correre a prenderla per la festa:squint:)è morta l'anno scorso..non ha sopportato l'inverno!!!non fate caso alle domande strambe che faccio sono causate dalla febbre............forse.......:D:lol:
 

Blodwel

Aspirante Giardinauta
dite che se mi regalano una mimosa per la festa della donna...e dico se:squint:.....si possono provare a fare talee da quel mazzetto???:ciglione:la mia mimosa ( di un anno circa regalatami dal moroso per evitare tutti gli anni di correre a prenderla per la festa:squint:)è morta l'anno scorso..non ha sopportato l'inverno!!!non fate caso alle domande strambe che faccio sono causate dalla febbre............forse.......:D:lol:
ahahah! anch'io voglio riprodurre la mimosa attraverso talee... sto girando un pò sul web per cercare di ottenere più informazioni. Da quello che ho letto si può iniziare ora, oppure tutti parlano anche dei semi. Io sotto casa ho un albero grandissimo di mimosa, non so di che tipo, credo che provero sia la talea, hanno scritto che bisogna prelevare una parte semilegnosa di 10 cm e metterla in un composto di terra e sabbia. Se trovo i semi nella pianta sotto casa proverò anche con quelli... :)
 

castelli

Giardinauta Senior
Per talea, non sono mai riuscito.
So con certezza che si possono fare da seme, ma e' molto difficile farli germogliare.
 
Alto