• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talee di saintpaulia

california

Florello Senior
ciao a tutti!
ho comprato l'altro ieri una violetta africana piena piena di boccioli..
in passato ho già provato a riprodurle con il metodo della talea fogliare,ma con nessun risultato,sia che le mettessi in acqua sia che in terra..
vorrei chiedere a chi c'è riuscito come ha fatto(in che periodo,se in acqua o in terra,con che miscela di terriccio,ecc..)
lo so che magari è una domanda banale,ma comunque io l'ho fatta :D
grazie in anticipo!
 
P

piera57

Guest
CALIFORNIA...... passavo di qua..... ciao!!!
io ho provato vari volte...... ma niente piantine nuove!! quindi non posso esserti di aiuto.... però la cosa mi interessa assai!
Se ti può interessare, tanto per leggere, nella sezione piante grasse si parla di talea fogliare.... post scritto da FLAUTO....
 

lora

Maestro Giardinauta
....le violetta africana detta anche santpaulia, io la moltiplico con il metodo fogliare sia in acqua che direttamente in terra...per ulteriori informazioni passa al sito violetta africana
 

california

Florello Senior
lora,ho letto su violettaecc.it la scheda riguardante la moltiplicazione per talea,ma nn potevo immaginare che ci volessero 10 settimane per vedere i primi germogli :surp:
cmq ci proverò..grazie ancora!
ciaociao
 

lora

Maestro Giardinauta
california ho letto appena ora il tuo post.... prima che facciano radici nell acqua ci vuole il suo tempo e dopo devi attendere 4 - 6 settimane per i germogli....le piantine hanno bisogno di tempo....nessuna pianta si sviluppa velocemente....scusa non fraintendermi per favore
 
J

jonathan

Guest
Oggi ho provato a fare una talea e l'ho messa in acqua........vi terro' aggiornati sugli sviluppi...

Jonathan
 

scipulosa

Maestro Giardinauta
io avevo fatto una talea ancora in settembre-ottobre, ma non in acqua: la foglia è rimasta gagliardamente dritta e verde per l'intero inverno, e un mesetto da è timidamente spuntata la prima, piccolissima, fogliolina... e da allora la foglia madre ha iniziato a morire, è diventata marrone a partire dal centro ed è marcito il picciolo. ho paura che anche la piccolina faccia la stessa fine, è ancora microscopica!! che è successo, secondo voi? non ho cambiato posto nè frequebza di innaffiature.... :confuso:
 

ciaseta

Florello Senior
sai che non ti so dire nemmeno io?:confused:
ho provato pure io + o - nel tuo stesso periodo....le foglie sono ancora lì, ma non danno segno di sviluppo....sono rimaste tali e quali..e sono passate ben + di 10 settimane....:confuso:
 
Alto