• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talee di cosa?

costateo

Maestro Giardinauta
Premetto che sono totalmente ignorante in materia e non sono nemmeno un grande appassionato di grasse, ma ad agosto sono stato nel gargano e nel giardino di casa c'erano dei vasi con alcune piante grasse e, siccome mi piacevano, ho deciso di taleizzarne un paio.
Le talee le ho messe in acqua e me le sono portate su. Adesso vorrei capire cosa fare.
Ecco la prima:
Immagine374.jpg


Immagine375.jpg


Di queste ce n'è una che ho prelevato con un po' di radici. Le altre non ne hanno e, al momento, non ne hanno nemmeno fatte. Fate conto che saranno in acqua da circa 20 giorni. Devo aspettare che spuntino le radici o posso metterle in terra anche subito?


La seconda pianta non sono sicurissimo che sia una grassa a tutti gli effetti, ma le foglioline cicciute mi hanno convinto a mostrarle qui:
Immagine372.jpg


Immagine373.jpg


Queste hanno già delle piccole radici di circa 1/2 cm. Immagino che dovrò attendere prima di metterle in terra.
Avete consigli anche su che tipo di terriccio adottare?

Grazie a tutti

:Saluto:
 

miciajulie

Fiorin Florello
perchè in acqua?????
le piante grasse che io sappia, si taleizzano, si fanno ben asciugare qualche giorno all'ombra, si mettono in terra, non le si bagna per una decina di gg, al massimo, per idratarle, le si nebulizza un po' sulle foglie.
la seconda è succulenta, ma la puoi mettere in terra in qualsiasi momento, in qualsiasi terra, e crescerà a dismisura, si chiama aptenia cordifolia. resiste ai nostri climi anche d'inverno, basta la ripari un poco. innaffiala moderatamente, e comunque quando ha sete si affiappa. la prima mi ricorda un paio di cose, ma attendi gli esperti veri (per me una qualche crassula, o una qualche calanchoe)
 

giusalvo

Giardinauta Senior
Premetto che sono totalmente ignorante in materia e non sono nemmeno un grande appassionato di grasse, ma ad agosto sono stato nel gargano e nel giardino di casa c'erano dei vasi con alcune piante grasse e, siccome mi piacevano, ho deciso di taleizzarne un paio.
Le talee le ho messe in acqua e me le sono portate su. Adesso vorrei capire cosa fare.
Ecco la prima:
image
Di queste ce n'è una che ho prelevato con un po' di radici. Le altre non ne hanno e, al momento, non ne hanno nemmeno fatte. Fate conto che saranno in acqua da circa 20 giorni. Devo aspettare che spuntino le radici o posso metterle in terra anche subito?

Grazie a tutti

:Saluto:

Ciao Costateo, la prima mi sembra una Crassula arborescens o una Crassula portulacea, prova a controllare su Internet, saluti :flower: :Saluto: :flower:
 
Alto