• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea stapelia

AmbraB

Giardinauta Senior
Buongiorno. Tra oggi e domani dovrebbe arrivare il corriere a consegnarmi delle talee di Stapelia (gigantea, hirsuta, grandiflora, obducta) e di Huernia (thuretii, keniensis v.globosa, recondita).
Pensavo di utilizzare il terriccio delle cactacee per metterle a dimora, ma i miei dubbi riguardano la posizione (all'esterno/ corridoio scale ben illuminato, ma non riscaldato/ casa con riscaldamento) e l'innaffiatura. Inoltre se sapete dirmi in quanto tempo dovrebbero emettere radici.
Grazie mille
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

tutte le piante le devi interrare, mettere alla luce e posizionare i vasi in un locale in cui le minime non scendano sotto i 10 gradi.
Fai una miscela con 1/3 terra, 1/3 sabbia ed 1/3 inerti. Se puoi metti un piccolo strato di sabbia di pomice in superficie in modo tale che la talea poggi su questo materiale che aiuta la radicazione.
Poi, se le talee sono senza radici, non bagnare (senza le radici non potrebbero assorbire acqua) ma, ogni tanto, inumidisci il terreno nella zona lontana a dove la pianta entra nella terra, in modo da stimolare la radicazione.
Quando vedrai che ci sarà qualche movimento (ripresa vegetativa) vorrà dire che le piante avranno radicato e potrai bagnare.
Per emettere radici potrebbero metterci tutto l'inverno e potresti vedere la ripresa solo a primavera. L'importante è che, per quest'inverno, le talee restino stabili e non deperiscano troppo.
In primavera metti le piante all'aperto, in posizione tale che ricevano sole ma che sia filtrato nelle ore più calde.

Questo genere di piante fanno fiori molto particolari ma con un odore cattivissimo, simile a quello della carne in putrefazione. Questo per ingannare le mosche e fare in modo che gli insetti si posino sui fiori provvedendo all'impollinazione.

Ste
 

AmbraB

Giardinauta Senior
Ciao,

tutte le piante le devi interrare, mettere alla luce e posizionare i vasi in un locale in cui le minime non scendano sotto i 10 gradi.
Fai una miscela con 1/3 terra, 1/3 sabbia ed 1/3 inerti. Se puoi metti un piccolo strato di sabbia di pomice in superficie in modo tale che la talea poggi su questo materiale che aiuta la radicazione.
Poi, se le talee sono senza radici, non bagnare (senza le radici non potrebbero assorbire acqua) ma, ogni tanto, inumidisci il terreno nella zona lontana a dove la pianta entra nella terra, in modo da stimolare la radicazione.
Quando vedrai che ci sarà qualche movimento (ripresa vegetativa) vorrà dire che le piante avranno radicato e potrai bagnare.
Per emettere radici potrebbero metterci tutto l'inverno e potresti vedere la ripresa solo a primavera. L'importante è che, per quest'inverno, le talee restino stabili e non deperiscano troppo.
In primavera metti le piante all'aperto, in posizione tale che ricevano sole ma che sia filtrato nelle ore più calde.

Questo genere di piante fanno fiori molto particolari ma con un odore cattivissimo, simile a quello della carne in putrefazione. Questo per ingannare le mosche e fare in modo che gli insetti si posino sui fiori provvedendo all'impollinazione.

Ste
Grazie
Di quanto devo interrarle le talee?
Meglio camera mia in cui ci sono 19 gradi circa o meglio il vano scale in cui ce ne saranno circa 14?
Sono a conoscenza dell'odore nauseante, ma mi piacciono troppo tanto! Confido nel fatto che al momento della fioritura saranno fuori casa
A proposito,hai qualche consiglio per stimolare la fioritura?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

interra le talee di un paio di centimetri ed usa un tutore per sorreggerle.
Io terrei le piante nella zona in cui c'è più luce. Come temperatura entrambi i posti vanno bene, basta che le minime non scendano oltre i 10/12 gradi.

Le piante sane fioriranno senza essere stimolate particolarmente. Magari non fioriranno per due/tre anni ma, quando saranno grandi ed adulte, fioriranno annualmente. Sono solo piante che hanno bisogno di sole (proteggendole però durante i mesi caldi durante le ore a cavallo del mezzogiorno).

Ste
 
Ultima modifica:
Alto