• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea di zibibbo

kuro04

Aspirante Giardinauta
Un po' per gioco in Marzo nella mia bella Sicilia, dopo la potatura ho raccolto dei rametti di zibibbo per provare a fare delle talee... Sembra che su 5 rametti 3 siano andati a buon fine. Le ho messe in un vaso con della semplice terra da campo argillosa e poi a casa ho aggiunto un po' di terra da garden per ricoprirle meglio.
Adesso vorrei un consiglio... Visto che mi è andata bene (non avevo mai provato una talea di alcun tipo prima) il prossimo passo qual è? Scoprirle? Metterle a dimora singolarmente in un vaso o meglio interrarle vicino la pianta madre? Grazie. IMG_20180421_194617.jpg IMG_20180421_194428.jpg
 

Allegati

  • IMG_20180421_194617.jpg
    IMG_20180421_194617.jpg
    203,9 KB · Visite: 3
  • IMG_20180421_194428.jpg
    IMG_20180421_194428.jpg
    243,9 KB · Visite: 4

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
lasciale sviluppare nel vaso finchè non si è irrobustita. L'ideale sarebbe però innestare le piante di vigna.
 
Alto