Ciao e buon Ferragosto a tutti
Anche oggi non manco di assillarvi con i miei quesiti... Ho letto la sezione del sito sulle talee compresa quella sulla Yucca ma vorrei un chiarimento.
Ieri mi sono capitate due occasioni fortunate: in un quadrato di terra abbandonata vicino ad un cantiere prima ho visto tre Yucche spontanee, e non ho resistito dal tagliare la più piccola, costituita da un solo tronchetto alto circa 40 cm con un bel cespuglietto di foglie all'apice. Ho tagliato poco più su della base. Poi ho avvistato due Kalanchoe daigremontiane e ho tagliato due pezzi di una di esse. Ora ho messo tutto a riposare all'ombra.
Per la Kalanchoe credo non ci sia da fare altro che piantare le due talee sperando che "prendano"; riguardo alla Yucca invece vorrei sapere in particolare se prima di piantare il tronco devo tagliarlo all'apice liberandolo di tutte le foglie, oppure posso infilarlo nella terra così com'è. Grazie
Ieri mi sono capitate due occasioni fortunate: in un quadrato di terra abbandonata vicino ad un cantiere prima ho visto tre Yucche spontanee, e non ho resistito dal tagliare la più piccola, costituita da un solo tronchetto alto circa 40 cm con un bel cespuglietto di foglie all'apice. Ho tagliato poco più su della base. Poi ho avvistato due Kalanchoe daigremontiane e ho tagliato due pezzi di una di esse. Ora ho messo tutto a riposare all'ombra.
Per la Kalanchoe credo non ci sia da fare altro che piantare le due talee sperando che "prendano"; riguardo alla Yucca invece vorrei sapere in particolare se prima di piantare il tronco devo tagliarlo all'apice liberandolo di tutte le foglie, oppure posso infilarlo nella terra così com'è. Grazie