• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

talea di pothos, non mi riesce

majsan

Giardinauta
ho provato facendo radicare in acqua il rametto di pothos, le radici bianche erano belle lunghette quando ho interrato, ma nn è riuscita ad attecchire.
Premetto che il tipo di pothos è quello nn classicissimo, ma quello grigiastro/verde..
l'unica cosa che posso pensare è che lo ho piantato in vaso troppo grande..
era un vaso di quelli ovali tipo,avete presente?e probabilmente è rimasto troppo umido ed è marcito dentro..nn so..:fifone2:

pensavo...e interrare direttamente il rametto tagliato?senza la procedura di far crescere le radici in acqua? e in vaso di che dimensioni secondo voi?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao io a maggio ho fatto alcune talee di pothos, come hai fatto tu facendole radicare in acqua, ma poi le ho messe tutte in un vasetto da 8 9 cm.
 
Ultima modifica:

majsan

Giardinauta
Ciao io a maggio ho fatto alcune talee di pothos, come hai fatto tu facendole radicare in acqua, ma poi le ho messe tutte in un vasetto da 8 9 cm erano.
Ritenta con l'acqua le probabilità di riuscita sono maggiori

cavoliiii!8-9 cm????di diametro superiore parli no?
il mio vaso era tipo di...25cm:azz:

ma poi le hai messe in terra universale con un pò di ghiaia x drenare tipo?
e hai annaffiato subito?
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
si superiori
Quando le metti in terra il terriccio deve essere appena umido, metti il vasetto con le piantine per un paio di setimane in busta cosi le nuove radichette andranno in cerca di umidità e si allungheranno rapidamente. poi togli la busta quando il composto e secco annaffia regolarmente.

MAgari ci saranno altre tecniche ma io ho fatto così :froggie_r
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
io uso le buste per congelare i cibi, faccio qualche buchetto per far circolare un po di aria e la metto a mo di capello.
 

a.fagnani

Aspirante Giardinauta
talea di Photos, non mi riesce

...scusa Marealto, puoi spiegarti meglio?, io non ho capito granché quando parli della busta di plastica :confused: :confused: :confused:

comunque anche a me le talle di Photos non riescono, soprattutto per quello "variegato"...
 

majsan

Giardinauta
.
comunque anche a me le talle di Photos non riescono, soprattutto per quello "variegato"...

nel senso che ti marciscono prima di attecchire?
a me in acqua crescono che è una meraviglia!!ma poi in terra quelle 4-5 che ho messo si sono sgonfiate tutte e ammollite e inscurite..:cry:
ma x variegato intendi il classico verde-giallo?
io ho questo qui cioè la specie verde scuro screziata di grigiastro..
 

a.fagnani

Aspirante Giardinauta
Ciao Majsan,

WOW é una qualità che non ho mai visto....ma dove l'hai scovata?

in ufficio avevamo/abbiamo parecchie talee di photos in acqua e quelle di qualità verde uniforme stanno benissimo e continuano, a distanza di mesi, a vegetare e a radicare ma, quelle di qualità verde-bianco (o giallo che sia)
dapprima hanno emesso qualche radichetta ma col tempo queste sono marcite e abbiamo quindi buttato i deceduti....:confuso:

forse la varietà di colore uniforme é più resistente e rustica....:confused:

ciao!:Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
La busta di plastica la metto sopra al vaso come se fosse un cappello da cuoco serve a mantenere alta l'umidità ed evitare che il composto (che io inumidisco appena resti umido a lungo) ed inoltre con l'umidità alta la talea che è stata appena rinvasata non si disidrata.
 

majsan

Giardinauta
ma in un vasetto di 9-10cm come dicevi,ci metti quante talee?
tanto x capire..
xchè secondo me a questo punto io ho sbagliato sia x le dimensioni del vaso, sia x il terriccio che ho fatto troppo umido..--> del resto quello universale trattiene molta umidità..:astonishe ,dovevo forse mettere molta + ghiaia...
 

Commelina

Master Florello
ecco il mio

Tengo il vaso del pothos sulla mensola del bagno (ottima l'umidità di 4 docce giornaliere). rimbocco con l'acqua del rubinetto quando serve e non metto nessun concime. Il risultato è qui. Ogni tanto, quando le radici sono troppo fitte, tolgo un paio di rametti e li metto in vaso con terriccio universale. Per la verità all'inizio stentano un po' a riprendersi. Ma poi viaggiano bene. Prova a far alungare le radici prima di mettere in terra. Ciao, in bocca al lupo - Commelina
pothos003.jpg
;
pothos002.jpg
 
C

celeste.m

Guest
il potos picta è la varieta' + "difficile"(tra i potos) da far attecchire.io ho notato poi che c'è il tipo con la foglia piccola che è molto meno difficile di quella con la foglia grande.quest'ultimo ha bisogno di un po' piu' di cure.sopporta con difficolta' l'umidita' eccessiva.se fai caso ha le foglie + spesse e leggermente ruvide rispetto ai potos aureum,marble queen e lime.
io faccio talee in acqua e poi metto in vaso da 16 di coccio.se lo metti in vaso da 25 di plastica le radici non respirano e la pianta marcisce.io uso solo terra universale.
se poi lo metti fuori a mezz'ombra diventa un cespuglio.

ciao celeste
 

majsan

Giardinauta
il potos picta è la varieta' + "difficile"(tra i potos)
mi consolo allora.
Anche se vorrei tanto riuscirci..
quella varietà mi piace proprio.
Ok provo con il vaso di coccio da 15-16-->che ho tra l'altro
forse dai..è stata la plastica..cerco di essere ottimista.
Secondo te funziona anche con il ficus binnendijkii?Perchè mi era venuta una super radice ramificata in acqua,ma davvero super. e l'avevo interrata come x i potos..
vabbeh solo che 10min fa l'ho rotta..:cry: sbadatamente..mannaggia alla mia fretta
che dici cmq secondo te funzionerebbe?
 
C

celeste.m

Guest
possiedo un ficus pumila,barok e un ex bonsai.
diciamo che non sono le mie piante preferite.non ho mai provato a far talee.chiedi con papirus.deve aver aperto un 3d su come far talee di ficus.

ciao celeste
 
Alto