• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Talea di pesco

cancer

Giardinauta
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta:astonishe . Nel giardino del mio posto di lavoro, abbiamo degli alberi di pesco. La settimana scorsa sono stati potati e mi sono portata a casa un ramo di circa 50 cm., che aveva già delle gemme rosse. L'ho messo in un vaso con l'acqua ed ora le gemme stanno germogliando:love: . E' solo perchè la linfa continua a circolare o pensate che sia possibile farlo radicare?
Attendo consigli:froggie_r
Grazie
Deborah
 

nicola71

Guru Giardinauta
esattamente come dici tu è la linfa che continiìua a circolare,ed è impossibile che emetta radichette. Se vuoi dal nocciolo di una pesca potrai far nascere una pianta. ciao ciao:Saluto:
 

cancer

Giardinauta
Che peccato, grazie per la risposta, ma ho subito un'altra domanda: è possibile fare una talea di pesco o no:confuso: ? Se si puo' cosa devo fare e in che periodo?
Ciao
Deborah
 

nicola71

Guru Giardinauta
credo che non sia propio possibile,perchè il pesco si propaga per seme. Le piante di pesco praticamente hanno un piede che è generalmente il franco,poi viene innestato con una delle numerose varietà.:Saluto:
 

boba74

Esperto di alberi ed arbusti
Quoto. In teoria è anche possibile moltiplicarlo per talea, ma servno rametti di un anno possibilmente senza gemme a fiore (tipo dei succhioni), e comunque io non sono mai riuscito...
 
Alto