• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Tagliasiepe - consigli per l'acquisto

Barabba81

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Cerco consigli per l'acquisto di un tagliasiepi per potare 2-3 volte all'anno la mia siepe di photinia con uno sviluppo lineare di circa 70m.
Propenderei maggiormente per uno strumento elettrico (in tal caso mi orienterei verso un elettroutensile Bosch in quanto godo di convenzioni aziendali) ma non so se per la dimensione della mia siepe sia ancora adatto o se devo passare ad un attrezzo a scoppio.
Attendo vostri consigli.
Grazie mille


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
 
K

Kakugo

Guest
Intendi 70m per lato o 70m in totale? Scusa la domanda stupida ma in questi giorni sono un pò rintronato. :martello2
 

plays

Aspirante Giardinauta
io preferisco sempre quelli a scoppio, soprattutto per il tipo di taglio che effettuano e la forza superiore.
Naturalmente parlo di lama di qualità... Non metto in dubbio si possa ritrovare in qualche modello elettrico,
se tagli poco e spesso può bastare.

Tra quelli economici a motore c'è qualche modello decente anche nuovi sui 150 euro oppure l'usato, tipo Stihl
 

stepmeister

Esperto in Macchine da giardino
io preferisco sempre quelli a scoppio, soprattutto per il tipo di taglio che effettuano e la forza superiore.
Naturalmente parlo di lama di qualità... Non metto in dubbio si possa ritrovare in qualche modello elettrico,
se tagli poco e spesso può bastare.

Tra quelli economici a motore c'è qualche modello decente anche nuovi sui 150 euro oppure l'usato, tipo Stihl

Un usato Stihl con 150 euro te lo sogni. E non è detto che la sola marca sia indice di qualità. Dipende come sempre dal singolo modello.
 
K

Kakugo

Guest
70 metri totali di Photinia l'elettrico li fa tranquillamente.

Tra i due senz'altro l'AHS 55-26. L'altro è un pò un giocattolo...
 

Barabba81

Aspirante Giardinauta
Acquistato l'ahs 55-26 appena avrò modo di provarlo fornirò impressioni d'uso. Grazie a tutti per i consigli


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
un tagliasiepi per potare 70 cm complessivi di siepe...?
mi verrebbe da rispondere: un paio di forbici (anche piccole...)

comunque...i degustibus non van sull'autobus :D
detto ciò qualsiasi tagliasiepi elettrico (qualunque sia la nazionalità di fabbricazione: cinese, coreana, pure somala...) 70 cm complessivi di siepe li fa tranquillamente.

stihl???
per 70 cm di siepe???
 

zanardi84

Giardinauta
Visto che state discutendo di tagliasiepe, anch'io sono interessato all'acquisto, in questo caso a scoppio a cifre ragionevoli.
Il ma.ri.na S600D titan (trovato nuovo a 200€ circa) è accettabile per l'uso hobbystico? So che costruisce tagliaerba validi, ma vorrei essere sicuro che lo siano anche i tagliasiepe.
 
K

Kakugo

Guest
Visto che state discutendo di tagliasiepe, anch'io sono interessato all'acquisto, in questo caso a scoppio a cifre ragionevoli.
Il ma.ri.na S600D titan (trovato nuovo a 200€ circa) è accettabile per l'uso hobbystico? So che costruisce tagliaerba validi, ma vorrei essere sicuro che lo siano anche i tagliasiepe.

Qua servirebbe la conoscenza di Peppone... ti posso solo dire che i motori due tempi marchiati Titan quali quelli usati da Marina Systems sono roba cinese (prodotti dalla Zhejiang Titan Machinery Company se non ricordo male), poi non so dirti se il resto della componentistica sia assemblata da Marina Systems o in Cina.
Se vuoi un prodotto veramente valido (Active, Echo etc) il costo si alza, e non di poco.

Per stare sui 200€ e non avere problemi con un normale uso residenziale, prendi un McCulloch.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
confermo quanto detto da kakugo sui marina.
sui 200 euro puoi trovare alcune cose decenti del gruppo GGP (a vario marchio: alpina, mountfield, castelgarden castor, etc). si tratta di macchine di discreta fabbricazione cinese...
per attrezzi di costruzione europea o statunitense devi quasi raddoppiare il budget.
 
Alto