• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Taglia rose rampicanti

Hélène

Esperta Sezz. Rose
esattamente proprio così! La mia:

picture.php


:hands13::hands13::hands13:​

belle e anche profumate! quelle merveille les roses!
 
R

Riverviolet

Guest
Hèlène, mi daresti due info di più sulla Tabarly? Diametro corolla, numero petali (+ o meno, cioè, come la Pierre?) rifiorenza e soprattutto, visto che ne ho sentito parlare male, sotto il profilo vigoria, tu che ne dici? E' vigorosa come la Pierre o veramente, è poco 'spinta'?

M'è sempre piaciuta, ma ne ho sempre sentito parlare male :confused:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Numero di petali più o meno come la Pierre De Ronsard, più di cento, se possibille il fiore è più globoso e dura moltissimo, anche dieci giorni, poi di colpo cade. Non rimane sfiorito sulla pianta, passa di colpo dal bellissimo ad essere...morto! ed è anche questa una buona cosa.

Il diametro della corolla sarà sui sette otto centimetri, ma raramente si apre completamente...rimane molto tondo.
Come pianta è molto molto molto sana...la mia è in ombra parziale e non ha mai preso niente...no oidio, no macchia nera, no ruggine.
Belle foglie grandi e lucide, come la Pierre.

Questo è solo il suo primo anno, quindi non posso giudicare completamente (e anche per la sua posizione), però mi pare effettivamente che sia un po' meno vigorosa della Pierre. la mia adesso è sul metro e mezzo, ma i rami sono belli grandi e ne sta facendo ancora.
La mia fiorisce bene, nonstante appunto la posizione non del tutto ottimale.
 

gianfra

Guru Giardinauta
convengo con Helene; la mia , che è della Nino, per 2 anni l'ho tenuta in vaso e non si è mossa però ha fiorito, da quando è a terra , pur essendo abbastanza in ombra, è crescita ed ha fiorito abbastanza bene .

La Heric per forma e caratteristiche è cugina stretta della pierre e della palais royal che è bianca e ho una mezza idea di comperarla e metterla accanto alla tabarly( ci faccio un piccolo pensierino ).

questa foto della tabartly è successiva all'impianto
Immagine1814.jpg
 
Ultima modifica:
R

Riverviolet

Guest
Molte grazie ad entrambi, ora ho un'idea più precisa e il fatto che non si apra completamente mi stuzzica parecchio, ma, rifiorisce o è anche lei come Pierre ritrosa?
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
per quello è completamente diversa dalla Pierre. La mia, se posso osare, è praticamente in fioritura continua, boccioli ce ne sono sempre. E ripeto, è solo al primo anno, quindi secondo me è ancora in piena fase di ambientamento!
 
V

vinceco

Guest
per quello è completamente diversa dalla Pierre. La mia, se posso osare, è praticamente in fioritura continua, boccioli ce ne sono sempre. E ripeto, è solo al primo anno, quindi secondo me è ancora in piena fase di ambientamento!
ciao helen ,quando mi imparo tutti i nomi delle rose del mio giardino ,allora posso fare qualche intervento qui ,altrimenti che figura me fate fa?complimenti per le rose ,molto belle io le amo molto ,ne ho varie specie ,ma nonso come si chiamano.Quest'anno voglio provare a farmene un paio ad alberello(tramite innesto su rosa canina)se avrò tempo,ultimamente ho un pò trascurato le rose ed il mio giardino in generale(causa cucciolo,ferie ed altro).Ti seguo ....dove vai, non mi sfuggirai.ciao
vincenzo
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Certamente hai ragione Viceco...
quando ti ho invitato a partecipare di più l'ho fatto soprattutto perchè ho visto che sei molto competente in ambito fitopatologico e a me interessa moltissimo approfondire questo aspetto. Leggo spesso i tuoi interventi e li trovo molto interessanti.
Penso che se intervenissi anche qui non potrebbe che essere un arricchimento per tutti.

grazie per il tuo intervento!
 
R

Riverviolet

Guest
Grazie tante Hélène per le tue informazioni, ora, ne sò un po' di più e chissà, fra qualche tempo riesco anche a trovare un angolo per lei.
Oppure metto un bel finestrone... in cantina :lol:
 

dejan

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti.Vorrei mettere una rosa rampicante vicino ad una ramina lunga 3 metri alta 1,6 metri,con due pilastrini di cemento ai lati e uno al centro.La ramina è rivolta verso ovest e prende il sole dal pomeriggio alla sera.Quante rose rampicanti devo comprare e dove le pongo?Quale varieta' devo acquistare,che concime darle,dato che il terreno che ho è poverissimo.

Ho anche il problema che le mie rose tutti gli anni si coprono di insettini verdi e credo anche altre malattie,perchè spesso il bocciolo marcisce prima di fiorire e le foglie risultano spesso mangiate e marciscono in fretta.

Non so come potarle e mio zio credo abbia fatto un macello quest'anno.

Ho 5 rose ed ho paura che 4 abbiano subito il freddo dell'inverno,perchè hanno il gambo nero,mentre una ce l'ha completamente verde,cosa posso fare?

Scusatemi,ma non ho il pollice verde,e non ho mai trattato le mie rose,lo so sono imperdonabile!!!
Per caso devo postare le foto delle mie rose per avere risposte piu esaudienti?

Grazie e scusate ancora la mia ignoranza!!!
 

gianfra

Guru Giardinauta
Specifica, per favore la località dove ti diletti di giardinaggio; semplifica le risposte.

Riguardo alla rampicanti ne ho svariate ( tantine) però quelle che sono al meglio sono :

La tabarly ( meilland)

Polka 91 ( meilland)

Helen Trauber ( è del 1951 swimm)

Baron girod de l'ain ibrido perenne che ha sfondato i 3,5 m con alcuni rami

inoltre ho pure la Ferdinand Pichard ( ibrido perenne sui 2 m )

New dawn

Pierre de Ronsard
 
Ultima modifica:

gianfra

Guru Giardinauta
Dimenticavo, Allo mi complimento con te, veramente belle e comunque abiti in una zona veramente a temperature mite , visto con che anticipo sono andate in fioritura.
 

dejan

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie per l'interesse.
Io abito in provincia di Pavia.Nei prossimi giorni comprero una rosa rampicante,è abbastanza per una ramina lunga 3 metri e alta 1,60m?
La pianto direttamente in terra,al lato della ramina,o devo tenerla in vaso?
Il concime che ho e' organico,va bene?Come devo somministrarlo?
Ciao e grazie
 
Alto