Concordo! Anche a me piacciono più selvagge,più libere di "muoversi".credo che le abbia lasciate libere...ad ogni modo sono molto belle, danno un'idea di naturale, selvaggio.
Complimenti Allopacs, bellissime le tue rose, molto romantiche! e che bei colori! grazie di queste belle foto!
Molto belle Allopacs, grazie per avercele mostrate.
Ma, non le tutori e le lasci crescere in libertà pur essendo rampicanti o sono cecata io e non vedo su cosa crescono o si appoggiano?
credo che le abbia lasciate libere...ad ogni modo sono molto belle, danno un'idea di naturale, selvaggio.
Complimenti Allopacs, bellissime le tue rose, molto romantiche! e che bei colori! grazie di queste belle foto!
Concordo! Anche a me piacciono più selvagge,più libere di "muoversi".
L'unica pecca ad allevarle così è che ci si accorge troppo tardi di ticchiolatura,oidio e similari.Arrivando ad avere degli esemplari abbastanza "scostumati"(spogli).
Ma a me piacciono!
Ho attaccato dei rami visto che ce ne sono dei grossi..al muro con dei perni altri rami sono attaccati alle sbarre di ferro battuto che ho davanti a una finestra del garage..Poi ho messo anche dei perni fissati ai bordi del tetto..Ma non tutti i rami sono attaccati al muro gli altri sono lasciati liberi...:Saluto:
Uhhh, che bello! Dal vivo deve essere uno spettacolo stupendo![]()
Sì Allopacs, meno di quello che vorrei perchè lo spazio non mi consente di allevarne di più, ma sono le rose che preferisco.
Ho un debole per le rose di grandi dimensioni, per lo più botaniche, rambler o sarmentose, come tè e noisette.
Ho qualcosina di sufficientemente grande da non poter azzardare di più e sono Aimeè Vibert, Alberic Barbier, Mme Alfred Carriere, Rosa Brunonii La Mortola, Gloire de Dijon e la multiflora Ghislaine de Feligonde, se sopravvive ai miei raptus.
Ho poi altre rampicanti ma non scalatrici quanto queste, ossia, due Blush Noisette, un Abbondance e Pierre de Ronsard, coltivo con questa destinazione anche un paio di inglesi, una muscosa, un ibrido di moschata e una Bourbon, Pat Austin, Ingenious Mr. Firechild e Chapeau de Napoleon, Ballerina e su obelisco Mme Pierre Oger. (che se continua ad ammalarsi così, termino con u colpo di pistola alla tempia)![]()
Ho Ballerina e su obelisco Mme Pierre Oger. (che se continua ad ammalarsi così, termino con u colpo di pistola alla tempia)![]()
Ahaha New, le altre chi?
La mia frase non era chiara e la parentesi non fà capire che era rivolta alla Mme Pierre Oger?
Me ne scuso. :ros:
No Allopacs in fiore qualcosa c'è, Blush Noisette, Boule de Neige, Mme Alfred Carriere, piccolina ancora, perchè messa da poco.
Anche Gloire de Dijon ha qualcosina, ma sarebbero sempre le stesse rose e le stesse foto che posterei, perchè le altre rose, rampicanti, fiorisocno una ovlta sola all'anno. Altre invece, che sono rifiorenti, sono vittime sacrificali di miei continui spostamenti, quindi, in sala rianimazione.![]()
Sì motivi di spazio e di calcolo sbagliato delle misure, ovvero, una rosa che pensavo crescesse un tot e che invece è diventata il doppio e quindi manda alle olive tutta un'altra sequenza di piante, magari alle spalle.
Oppure la posizione non và bene per quell'esemplare, troppo sole o poco, troppa umidità o troppo poca, ma di fondo manca sì, lo spazio.
E infatti pur desiderandolo, ormai mi impongo lo stop agli acquisti sigh.
Per la verità in sala rianimazione sono solo in due, le altre si sono riprese bene, ma, offesissime, non hanno ancora portato fiori.![]()
anche io Allopacs ho tante rose rampicanti...sono le rose che mi piacciono di più, ma purtroppo tra poco avrò finito lo spazio che posso dedicare a loro nel mio giardino!
in questo momento ho:
Pierre de Ronsard 2
Guinée 2
Mme Alfred Carrière
Gertrude Jekyll usata come rampicante
Eric Tabarly
Zéphirine Drouhin
tra l'autunno e la primavera, compatibilmente con le mie scarse finanze, aggiungerò:
Gloire de Dijon
Cornelia rampicante
Souvenir de la Malmaison
non vedo l'ora!
sapevo che Eric Tabarly era un navigatore, ma non sapevo che fosse scomparso in mare. Grazie per l'informazione!
Comunque è una rosa molto bella, in pratica molto simile a Pierre de Ronsard, ma di un bellissimo rosso-porpora. è molto resistente alle malattie.