Intanto grazie a entrambi.
Il PDF me lo stampero' e terro' a portata di mano, sempre.
Per le info del mio piccolo frutteto, ecco:
prima parte, quel che mi son trovato all'acquisto della casa (quindi non conosco cultivar)
Un fico dai frutti chiari, molto produttivo. Fichi buoni, non buonissimi.
Un fico dai frutti viola, molto piu' piccolo del precedente, 10-15 frutti in tutto questa fine estate, migliori come qualita' rispetto al fico grande.
Un melograno, addossato alla casa, imho va concimato perche' ha poco terreno, e' su un cordolo di terra tra casa e stradina di accesso. Fa pochissimi frutti, non molto grandi e con noccioli grossi.
Un amareno (o ciliegio selvatico) che produce l'ira di Dio, ma e' messo male come pianta e siccome e' vicino al confine e rischia, dovro' abbattere.
Poi ci son le piante da frutto che ho acquistato io nell'ultimo mese e mezzo.
Un albicocco reale d'Imola primo acquisto, credo sbagliato, sia perche' e' veramente piccolo, sia perche' mi si dice che in questa zona (basso varesotto) albicocche fa fatica a farle anche chi e' molto piu' bravo di me.
Un susino regina Claudia gialla (mi dicono autofertile) di circa 4 anni, ma sempre in vaso
un ciliegio Lapins (autofertile pure lui) 2 anni
un pero Nashi 2 anni
un cachi tipo di 5 o 6 anni, lo aveva il vivaista da molto tempo da prima del susino.
Poi ho messo due piantine di lamponi, a primavera mettero' mirtilli, fragoline e fragole. E prima o poi faro' la pergola per i kiwi e l'uva americana... ma questo e' tutto in futuro.