• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

svendita hellebori

tuberosa

Giardinauta Senior
tentata da Bludirussia :D oggi sono andata in un garden per acquistare un glicine da mettere in terrazzo, quello che più o meno mi andava bene era...:burningma...senza cartellino e quindi non si sapeva se era blù, bianco, lilla ho rosa...per non correre rischi o rimandato tutto alla settimana prossima prima però sono andata a farmi un giro nell'angolo delle occasioni e che ti trovo :ciglione: .....

http://forum.giardinaggio.it/album.php?albumid=554&pictureid=9049

euro 39,00 al vaso in origine...ma.....li ho avuti per 10...di uno l'altro in regalo....potevo mica lasciarli là, non vi pare? :eek:k07:
Premesso non sono proprio messi bene, quello regalato è leggermente :ros: ammuffito, l'ho ripulito per bene gli ho tolto le radici che erano morte e annaffiato con la poltiglia bordolese, poco mancava che gli dassi il bacino della buonanotte e rimboccassi le coperte, ma visto che sentono il bene che gli diamo...volessi mai che.....
 
Ultima modifica:

costateo

Maestro Giardinauta
Decisamente...

Comunque sono molto belli ed è una pianta che adoro. I miei orientali stanno comiciando a fiorire adesso! Come sono contenta!

Ma perchè costano così tanto? Forse perchè è una specie protetta? Anche io volevo prenderli, ma visto il prezzo ho desistito!:eek:

:Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ma, sinceramente io li trovo a prezzi molto più abbordabili. All'Esselunga costano (più piccoli) 5.90€.
Al mercato da me 6€.


Sicuramente non sono facili da riprodurre, perchè può essere fatto solo da seme o per divisione dei rizomi e quindi metodi lunghi. Ma come ho detto, da me i prezzi sono mooolto più bassi.
 

costateo

Maestro Giardinauta
Ma io non capisco. Qui da me le piante costano più che altrove! L'anno scorso a NOVEMBRE, ho comperato un plumbago ormai spelacchiato a 20 euro (scontato, perchè il prezzo era 23, bontà loro). Ero tentato di lasciarlo lì, ma sapete com'è... quando uno si fissa con una pianta...
A me 23 euro per un arbusto, seppur bello, ma per niente esotico, pare un mezzo furto.
No?
:Saluto:
 

Piera58

Moderatrice Sez. Piccoli Amici
Membro dello Staff
39 euro sono tanti secondo me, gli ellebori qui da me vanno ad 11 euro e con quel prezzo su Bakker ne ho presi tre.
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ma io non capisco. Qui da me le piante costano più che altrove! L'anno scorso a NOVEMBRE, ho comperato un plumbago ormai spelacchiato a 20 euro (scontato, perchè il prezzo era 23, bontà loro). Ero tentato di lasciarlo lì, ma sapete com'è... quando uno si fissa con una pianta...
A me 23 euro per un arbusto, seppur bello, ma per niente esotico, pare un mezzo furto.
No?
:Saluto:

Per risparmiare un po' io compro tantissime volte nei supermercati. L'Esselunga per questo è fantastica. Ho comprato i gerani a 1.20€ l'uno. Le camelie costavano sui 7 euro, le clematis 6 euro. In media le orchidee phal costano 9.90€. Io ci vado almeno ogni due giorni per fare la spesa e compro le piante appena arrivano, così posso scegliere quelle più belle e ho più varietà.
Sto aspettando l'offerta dei plumbago...

Per il resto compro al mercato, che è anche buono, e per corrispondenza.
 

costateo

Maestro Giardinauta
Per risparmiare un po' io compro tantissime volte nei supermercati. L'Esselunga per questo è fantastica. Ho comprato i gerani a 1.20€ l'uno. Le camelie costavano sui 7 euro, le clematis 6 euro. In media le orchidee phal costano 9.90€. Io ci vado almeno ogni due giorni per fare la spesa e compro le piante appena arrivano, così posso scegliere quelle più belle e ho più varietà.
Sto aspettando l'offerta dei plumbago...

Per il resto compro al mercato, che è anche buono, e per corrispondenza.

A Lodi l'esselunga non c'è.....:cry:
Quando abitavo a Milano ci andavo sempre, era il miglior supermercato. E ricordo che aveva sempre delle belle piante.
:Saluto:
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
A Lodi l'esselunga non c'è.....:cry:
Quando abitavo a Milano ci andavo sempre, era il miglior supermercato. E ricordo che aveva sempre delle belle piante.
:Saluto:

Si, è ottima. Invece trovo molto buono per i bulbi l'OBI. Ne hanno tantissimi, anche sacchi convenienza grandissimi e alcuni bulbi molto particolari.

Peccato che abbia poche sedi. La più vicina a me è a Grugliasco, Torino...
 
Alto