In questi giorni passando in un negozio di piante ho visto una bellissima orchidea, fiori piccoli rispetto a quelle che conoscevo, e gialli.
Mi ha attirato cosi ho scritto il nome e ho iniziato a leggere come curarla prima di comprarla.
Ma pur essendoci migliaia di siti non trovo risposte alle domande che ho.
L'orchidea in questione è una oncidium...ma non conosco ancora quale in particolare, quando la compro posterò una foto nella sezione riconoscimento.
E' una specie epifita e vorrei allora coltivarla con radici libere non in vaso.
La mia idea è trovare un legno, fissarlo in un piedistallo e legare la pianta li sopra, ma qui iniziano le domande.
1) La mia stanza è abbastanza luminosa prende sole tutto il giorno ma non è umida, basterà un sottovaso sotto la pianta sempre pieno d'acqua a tenere una certa umidità?
2) Lego la pianta direttamente al legno o metto qualcosa tra i due? un qualsiasi materiale che potrebbe tenere più a lungo l'acqua per esempio.
3) posso togliere quegli orribili bastoncini che tengono alto lo stelo del fiore (sempre per rendere il tutto più naturale) oppure si spezzerà?
4) Quanto annaffiare e come...penso l'unico modo sia nebulizzare le radici, in media quante volte?
5) Che legno usare?
6) Ultima domanda...e solo per curiosità, in quanto tempo maturano le capsule dei semi di oncidium?
Scusate se son stato noioso...eheheh ma prima di comprare una pianta cerco sempre di essere informato al massimo. E grazie per le risposte!
Francesco
Mi ha attirato cosi ho scritto il nome e ho iniziato a leggere come curarla prima di comprarla.
Ma pur essendoci migliaia di siti non trovo risposte alle domande che ho.
L'orchidea in questione è una oncidium...ma non conosco ancora quale in particolare, quando la compro posterò una foto nella sezione riconoscimento.
E' una specie epifita e vorrei allora coltivarla con radici libere non in vaso.
La mia idea è trovare un legno, fissarlo in un piedistallo e legare la pianta li sopra, ma qui iniziano le domande.
1) La mia stanza è abbastanza luminosa prende sole tutto il giorno ma non è umida, basterà un sottovaso sotto la pianta sempre pieno d'acqua a tenere una certa umidità?
2) Lego la pianta direttamente al legno o metto qualcosa tra i due? un qualsiasi materiale che potrebbe tenere più a lungo l'acqua per esempio.
3) posso togliere quegli orribili bastoncini che tengono alto lo stelo del fiore (sempre per rendere il tutto più naturale) oppure si spezzerà?
4) Quanto annaffiare e come...penso l'unico modo sia nebulizzare le radici, in media quante volte?
5) Che legno usare?
6) Ultima domanda...e solo per curiosità, in quanto tempo maturano le capsule dei semi di oncidium?
Scusate se son stato noioso...eheheh ma prima di comprare una pianta cerco sempre di essere informato al massimo. E grazie per le risposte!
Francesco