• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

suggerimento concime

california

Florello Senior
scusate se ripropongo un argomento già abbastanza discusso, ma avrei bisogno di un suggerimento..
da quando coltivo orchidee ho sempre avuto estrema difficoltà nel reperire il famoso 20.20.20.(talmente estrema che nn l'ho mai trovato :lol: ) e quindi mi, anzi, si, accontentavano di concimi non specifici, tipo ''per piante verdi'' per piante da fiore'' ''per acidofile'', ma nn raggiungevano mai le famosi 20 parti unitari di N,P,K..ma molto inferiori, tipo 4/5/6..7/5/7..etc etc
ora, leggendo ''gardenia'' ho visto che la cifo offre un concime granulare solubile con NPK 19.19.19 cn aggiunta di molibdeno, allo 0.01 %..
il prodotto è questo: http://www.cifo.it/verdipratici.htm
se mi dite che è a hoc, lunedì mi precipito al vivaio dietro casa, che tratta prodotti cifo, con la speranza di trovarlo..:fifone2:
ciao e grazie
 

lobelia

Florello Senior
Claudio, non credo che sia necessario che le concentrazioni siano esattamente 20-20-20, quanto che i tre elementi siano bilanciati: 10-10-10, o 8-8-8, credo siano la stessa cosa....
Comunque sentiamo i pareri di orchidofili più esperti, da quando ho un'orchidea anch'io sto molto attenta a questo genere di consigli.
 

california

Florello Senior
beh, sì, anche magari 9.9.9 è bialnciato..ma quel 9 sta x 9%..e quindi una percentuale decisamente + bassa..
cmq, sempre della cifo c'è un 20-20-20 ''per piante fiorite'' arricchito cn boro, ferro, e molibdeno..
quale è meglio?
e io che pensavo di averci capito tutto sui concimi..mai cosa fu + falsa :lol:
 

Phal

Aspirante Giardinauta
io ieri ho trovato un 18-18-18 solubile della Bayer. L' ho comprato all' eurobrico ma non è specifico, si chiama Bayfolan idrosol (concime universale). QUalcuno mi sa dire se posso fidarmi a darlo alle mie piccole?
 

kaunis

Aspirante Giardinauta
Claudio se hai un po' di pazienza a andrai a Mp, Riboni ne ha.. ha anche altri con altre percentuali per quando le piante sono in fiore e per stimolarne la crescita, io personalmente ne ho parecchio.. se vuoi posso mandartene un po', altrimenti considera che cmq un buon concime bilanciato nelle dosi che servono alle orchi va benissimo, controlla solo i componenti.

ciao
 

california

Florello Senior
infatti kaunis, era proprio per sopperire al concime che prenderò a mpc..
le componenti sono quelle riportate nel post :)
 

california

Florello Senior
ho visto ora che il link va ad un'altra pag..
allora..:Azoto (N) totale 19%
di cui: Azoto nitrico 8,5%
Azoto ammoniacale 10,5%
Anidride fosforica (P2O5) solubile in acqua 19%
Ossido di potassio (K2O) solubile in acqua 19%
Molibdeno (Mo) solubile in acqua 0,01%
 

Phal

Aspirante Giardinauta
allora la composizione del mio è

18% azoto
18% anidride fosforica
18% ossido di potassio
2% ossido magnesio
0,02 boro 0,011 rame 0,10 ferro 0,05 manganese 0,007 molibdeno 0,015 zinco

che dite, lo posso usare? Non sono riuscita a trovare di meglio e finora ne ho usato uno liquido. grazie della pazienza:D
 

Louder Than Hell

Giardinauta Senior
Secondo me non è detto che un 9% non equivalga ad un 20%, semplicemente quello al 9% è diluito più del doppio rispetto a quello da 20% per cui ne metterai il doppio di quanto ne metteresti di 20% o no? Un fattore importante specialmente per quelle che vivono in solo bark è che non ci sia azoto ureico
 
Alto