• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Succulenta sconosciuta

Syriacus

Giardinauta
Ciao,
sapreste dirmi che tipo di succulenta è questa? (vedi foto)
Posso aggiungere che l'anno scorso, in inverno, presentava piccoli fiori rosa (fioritura al chiuso)

Grazie!
:Saluto:

s2.jpg s3.jpg s1.jpg
 

Silvia

Maestro Giardinauta
Dovrebbe essere kalanchoe (piuttosto vecchiotta, a giudicare dai fusti, ma ancora vitalissima).
 

miciajulie

Fiorin Florello
syriacus, prova a dare un'occhiata in rete a kalanchoe tessa o k. uniflora... e fiorisce in inverno, quindi potremmo esserci
 

Syriacus

Giardinauta
uhm ho guardato qualche foto di quelle due specie ma mi sembra che la mia sia diversa.. soprattutto per il colore delle foglie e la loro forma.. :boh:
qualche altra opinione? :slow:
 

miciajulie

Fiorin Florello
prova a vedere aptenia cordifolia, però 'rosa' non mi pare il colore esatto del fiore. chiuso è rosso scuro tendente al cardinale, aperto si schiarisce un po'. nel qual caso, è pianta da esterno, in inverno da riparare un po' perchè regge fino a 5° circa. da noi in serra fredda ce la fa. se è lei, in buone condizioni dovrebbe avere il fusto foglioso e non spoglio...
Aptenia%20cordifolia%2000.jpg
 
Ultima modifica:

Syriacus

Giardinauta
uhm tenderei ad escludere la aptenia cordifolia per via delle foglie che, nella mia succulenta, sono più ovali, mentre nell'aptenia sono "acuminate" :(

la ricerca continua :)
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
È sicuramente una kalanchoe, per me la comune blossfeldiana o al massimo la kalandiva (a seconda di come viene coltivata, le foglie possono essere grandi, piccole, verde scuro o verde chiaro)... ma non ti ha mai fiorito? il fiore toglierebbe ogni dubbio.
 

miciajulie

Fiorin Florello
vedo che fra tutte, anche se, non convincendo syriacus, proviamo altre strade, poi torniamo sempre lì...
la mia tessa ha lo stesso identico portamento. appena l'ho vista ho pensato a lei. inoltre dipende anche da come la si tiene il colore delle foglie ecc., se è all'esterno, all'interno, al sole, all'ombra... d'estate al sole mi si scurisce e non fiorisce, mentre dalla serra la ritiro, ad aprile, ancora fiorita, con i fusticini rossastri, ma le foglie più chiare:boh:
 

Syriacus

Giardinauta
Buongiorno a tutti!

Effettivamente individuare il fiore potrebbe aiutare molto; il problema è che non l'ho ma vista fiorita in quanto quella di cui ho messo le foto è la pianta madre di una mia collega da cui (dalla pianta! :D) ho realizzato alcune talee. Lunedì le chiedo un parere facendole vedere qualche foto trovata online di kalanchoe: secondo me alla fine potrebbe effettivamente trattarsi di una varietà di quella.

Aggiungo che quella "madre" è sempre stata al chiuso ma vicino a delle vetrate molto ampie, mentre le "figlie" che ho ricavato da talee sono per ora all'aperto.

A tal proposito vi chiedo, la kalanchoe è una pianta che resiste quanto al freddo autunnale ed invernale? :fifone2:
 
Alto